Sabato 06 Settembre 2025 | 19:38

Bari, le lanterne di cioccolato illuminano il Natale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Un albero di Natale con all’interno un Led è l'idea del pastry chef Ladisa

Martedì 12 Dicembre 2023, 21:16

BARI - Le lanterne di cioccolato di Pino Ladisa illuminano il Natale barese. Queste sculture insieme ai suoi panettoni e i tradizionali dolci natalizi sono state presentate durante un incontro con la stampa, che si è svolto a Bari nel tempio del noto pastry chef. Tecnica, stile e qualità delle materie prime hanno creato anche quest’anno una gustosa e raffinata produzione di dolci natalizi, unici non solo nell’estetica, ma anche nel gusto. A brillare sul tavolo da lavoro la novità di quest’anno, la “lanterna di cioccolato”, in una forma che rappresenta il simbolo per eccellenza del Natale, l’albero; nata per caso due anni fa da uno schizzo pensato da Ladisa per un uovo di Pasqua traforato. Oggi è diventato un albero di Natale con all’interno un Led.

Tra gli invitati dell’evento organizzato da Pino Ladisa, anche un rappresentate della storica azienda francese, partner del pasticcere barese da oltre 15 anni. A presentare ‘la collezione’ dolciaria è stato il giornalista e gastronomo Sandro Romano, ideatore di eventi culinari speciali come il grande successo di “Sindaci ai fornelli”.

Uno scambio di curiosità, aneddoti in un clima festoso e profumato di fragranze. Ai giornalisti presenti una degustazione dei suoi panettoni, sia quello ai 4 cioccolati sia la versione tradizionale con uvetta, canditi di cedro e scorze d’arance accompagnati da una crema allo zabaione e crema d’arancia. E poi cioccolatini, sasanelli, mostaccioli, cartellate con il vin cotto, esclusivamente di uva di Corato e i dolcetti di pasta di mandorle, quelle di Toritto, ricche di oli essenziali preziosi che Ladisa ha ricreato con il finocchietto e crema di limone.

Due ore di ascolto e degustazione, tra un aleatico e un moscato, per conoscere da vicino una pasticceria moderna con un occhio rivolto a un passato che suggerisce abbinamenti dimenticati a impatto zero con poco zucchero e una lievitazione adeguata. “Lo stile negli anni è cambiato - ha detto Pino Ladisa - all’inizio avendo studiato molte tecniche, tendevo a esagerare per dimostrare a tutti la mia conoscenza della lavorazione del cioccolato. Rivedendo oggi quelle creazioni, sorrido. Ora inseguo il concetto del togliere e non aggiungere, mi concentro di più su un’estetica minimalista, essenziale, dando più valore agli ingredienti e questo funziona”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)