Sabato 06 Settembre 2025 | 19:37

Noicattaro: auguri di Natale per 350 bambini in kimono

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gran festa al Pala Pertini con protagonisti i piccoli del settore Karate della Fijlkam

Lunedì 26 Dicembre 2022, 14:06

NOICATTARO (BARI) - Auguri di Natale in kimono per i bambini del settore Karate della Fijlkam, rappresentata dal presidente Saverio Patscot, e dallo Csen con Domenico Marzullo nel Pala Pertini di Noicattaro. A fari gli onori di casa il sindaco Raimondo Innamorato e il consigliere comunale con delega allo sport, Giacomo Innamorato.

Circa venti società sportive provenienti da tutte le province della Puglia si sono date appuntamento al Pala Pertini per chiudere la stagione agonistica e scambiarsi gli auguri per le festività in corso.

Palazzetto strapieno come prima delle restrizioni dettate dal Covid-19 con gli spalti gremiti di genitori, amici e parenti vari nonostante in bambini sul tatami siano «appena» 350 mentre nel periodo pre-pademia si viaggiava sui 5/600 iscritti.

Fu proprio il Karate Pugliese, a marzo del 2020, la prima disciplina sportiva che decise, motu proprio, di sospendere il Trofeo De Ronzi, dedicato principalmente al karate giovanile. Dopo la grande chiusura, con gli atleti che si allenavano sui terrazzi delle proprie abitazioni e facevano gli esami online, finalmente si torna a disputare un Gran Premio Giovanissimi.

In palio non c’è un primo posto ma solo medaglie ricordo uguali per tutti anche se sul tatami ci sono degli arbitri federali a dare punteggi e seguire la regolarità delle varie prove. Il fine del Gpg, infatti, è l’educazione motoria e lo sviluppo psico-fisico dei bambini senza distinzione di sesso. Questo tipo di competizione rappresenta un’evoluzione della combinata gioco-sport sulla base del programma tecnico del progetto sport a scuola sviluppato in collaborazione tra Fijlkam e Miur.

Il regolamento, introduttivo anche al regolamento internazionale, porta avanti un percorso già avviato nelle classi di età superiori. I contenuti prendono spunto dal progetto sport a scuola della Fijlkam: Il Percorso a Tempo (vari ostacoli con bersagli disseminati sul percorso da sfiorare ma non colpire), il Gioco Tecnico con Palloncino (bersaglio contro il quale eseguire delle tecniche ma controllando il colpo che deve fermarsi a pochi centimetri dall’obiettivo), e le prove propedeutiche al Kumite (ossia il combattimento con l’avversario) e al Kata (serie di tecniche codificate da eseguire e poi dimostrare nel bunkai).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)