Albergo Italia

Dimore storiche, a Monopoli il fascino di Palazzo Indelli

Barbara Bonura

Nel cinquecentesco edificio, linee geometriche ed eleganti che si aprono sulla piazza come un invito

BARI - Di giorno arroventata dal sole, il calore mitigato dal bianco calce che le corre tutto intorno. Di sera un salotto illuminato, si entra e si esce come da un grande loft a cielo aperto, godendo il meglio, cocktail alla mano, seppure in un piccolo pezzo di mondo.

È piazza Garibaldi a Monopoli lo spazio scenico e mediterraneo su cui si affaccia Palazzo Indelli, pezzo forte di questa elegante ansa della cittadina pugliese tra le più ricercate in estate e non solo. Una struttura che non fa nulla per mascherare la sua nobiltà: si staglia in fondo alla piazza, chiudendone un lato con le sue linee eleganti e geometriche.

Questa dimora storica che affonda le sue radici nel Cinquecento, a pochi passi dal mare che bagna i bordi del paese nella parte antica di Monopoli, ospita oggi un hotel quattro stelle che si apre alla piazza come un invito. La storia innanzitutto: prima ancora di comprendere che si tratta di un hotel, il visitatore non può che notare il tratto distintivo di una dimora patrizia.

Nell’armonia della sua forma il palazzo trasmette un senso di equilibrio: la sua pianta si sviluppa su tre piani fuori terra e gode di una corte interna. Sono i blocchi di tufo completamente intonacati a dare una visione di pienezza non appena ci si ritrova sulla piazza Garibaldi: la forma rettangolare lievemente arretrata del terrazzo, ad un primo sguardo fa immaginare oltre i rampicanti che dondolano dal ferro battuto delle ringhiere, vite e soggiorni da sogno.

Privacy Policy Cookie Policy