Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 08:35

Ospedale di Venosa: da giugno ripartono i servizi ambulatoriali

Ospedale di Venosa: da giugno ripartono i servizi ambulatoriali

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ospedale di Venosa: da giugno ripartono i servizi ambulatoriali

Superata la fase emergenziale da Covid19, il Presidio tornerà gradualmente alle sue funzioni. Si comincia con il Centro Alzheimer e la diagnostica oculistica

Martedì 24 Maggio 2022, 15:34

15:36

POTENZA - La Regione Basilicata in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno divulgherà anche sul canale Spotify della Gazzetta e sul sito del quotidiano pugliese e lucano, una serie di podcast che raccontano le informazioni e le curiosità della Basilicata per tutti gli utenti che vogliono essere sempre aggiornati sulla propria regione di provenienza, ma purtroppo vivono lontani da casa.

Ospedale di Venosa: da giugno ripartono i servizi ambulatoriali

Dai primi giorni del mese di giugno torneranno attivi i servizi ambulatoriali all’ospedale di Venosa. I servizi erano stati trasferiti in altre sedi per consentire alla struttura ospedaliera di far fronte all’emergenza pandemica da Covid19 ma ora, superata la fase critica, il presidio ritorna gradualmente alle sue funzioni.

Saranno ripristinate le attività relative al Centro Alzheimer, alla piastra ambulatoriale e alla diagnostica oculistica. Già nel novembre 2021, quando l’emergenza sanitaria aveva subìto un rallentamento, erano state riavviate le attività della Chirurgia Ambulatoriale di Oculistica e dell’Endoscopia Digestiva ma successivamente, complice l’aumento dei casi Covid, il processo di riapertura del Presidio ospedaliero aveva subìto una battuta di arresto. Oggi, grazie al contenimento della fase emergenziale, l’ospedale di Venose può tornare gradualmente alla sua originaria collocazione nella rete della medicina territoriale, come ci spiega nel Podcast il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria locale di Potenza, dottor Luigi D’Angola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)