Gli Speciali
Storie a Mezzogiorno, da città verde a grigia: ecco come cambia Bari
This browser does not support the video element.
Addio a villette e palazzine basse, prende sempre più piede l’architettura moderna e contemporanea con palazzi immensi e tutti uguali
BARI - Durante e dopo la pandemia i cambiamenti architettonici delle città – a cui Bari non fa eccezione – sembrerebbero aver subito una forte accelerazione. Cantieri ovunque, lavori in corso, strade trafficate sono solo una faccia della medaglia.
Ci siamo mai chiesti cosa perdiamo e cosa guadagniamo in questa lavatrice che corre a tutta velocità verso l'urbanizzazione moderna? Forse no.
Questo episodio di Storie a Mezzogiorno vuole porre l'accento proprio su questo aspetto: mentre scompaiono le classiche basse palazzine, le ville e le villette più o meno datate della periferia e del centro del capoluogo pugliese, al tempo stesso nascono nuovi edifici quasi sempre decisamente più voluminosi. Bari da città green, cambia colore e volto e si trasforma in una città grey, in un attimo. Guardare per credere.
«Ne faremo una grande e bella città» scriveva Armando Perotti. Ne siamo proprio sicuri?
*Speciali a cura di Graziana Di Santo e Fabrizio Bellomo