Sabato 06 Settembre 2025 | 23:15

Sanremo 2023, il meglio della terza serata: trionfo Maneskin, polemiche social, il monologo di Paola Egonu

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Una presunta bestemmia di Gianluca Grignani finita al centro di una discussione sul web, nel frattempo la gara continua

Venerdì 10 Febbraio 2023, 00:21

13:13

Ha raggiunto un milione di follower, ma Amadeus ha ancora bisogno di un social media manager come sa bene suo figlio Josè. E così, la scelta del direttore artistico di riporre il telefono in tasca senza interrompere la diretta Instagram con cui ha aperto la serata non è sfuggita all’ironia di Fiorello e all’occhio attento di Chiara Ferragni, che ha commentato scherzando: «Speravo di averlo istruito meglio». Questo retroscena e molto altro nella terza puntata del nostro format dedicato al Festival di Sanremo in pillole.

LA CLASSIFICA

Questa la classifica generale dei 28 artisti in gara al festival di Sanremo, dopo le prime tre serate (stasera hanno votato demoscopica e televoto): Marco Mengoni, Ultimo, Mr. Rain, Lazza, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Colapesce Dimartino, Elodie, Giorgia, Coma_cose, Gianluca Grignani, Modà, Paola e Chiara, LDA, Ariete, Articolo 31, Mara Sattei, Leo Gassmann, Colla Zio, Levante, Cugini di Campagna, gIANMARIA, Olly, Anna Oxa, Will, Shari, Sethu.

GLI ASCOLTI

Sono stati 9 milioni 240 mila, pari al 57.6% di share, i telespettatori che hanno seguito in media ieri su Rai1 la terza serata del festival di Sanremo (dalle 21.25 all’1.59). In valori assoluti, gli ascolti sono in linea con la terza serata del festival del 2022, che era stata seguita in media da 9 milioni 369 mila telespettatori. Un anno fa la media di share fu inferiore di oltre tre punti (54.6%). La prima parte della terza serata di Sanremo (dalle 21.25 alle 23.31) ha fatto segnare 13 milioni 341 mila spettatori pari al 57.2%; la seconda (dalle 23.40 all’1.59) 5 milioni 584 mila con il 58.4%.
L’anno scorso la prima parte della terza serata del festival aveva fatto segnare 12 milioni 849 mila spettatori con il 53.2%, la seconda 5 milioni 455 mila con il 56.8%.

IL PROGRAMMA DELLA QUARTA SERATA

Questa sera, 10 febbraio, spazio ai duetti (il migliore verrà premiato), omaggio a Lucio Dalla, esibizione dei ragazzi di Mare Fuori. La Rappresentante di Lista si esibirà da Piazza Colombo, Takagi e Ketra dalla Costa ormeggiata al largo di Sanremo.

Ordine di uscita dei cantanti:

Ariete e Sangiovanni

Will e Michele Zarrillo

Elodie e Big Mama

Olly e Lorella Cuccarini

Ultimo ed Eros Ramazzotti

Lazza, Emma e Laura Marzaduri (Primo violino della Scala)

Tananai, Biagio Antonacci e Don Joe

Shari e Salmo

Gianluca Grignani e Arisa

Leo Gassmann e Edoardo Bennato

Articolo 31 e Fedez

Giorgia ed Elisa

Colapesce e Dimartino e Carla Bruni

I Cugini di Campagna e Paolo Vallesi

Marco Mengoni e Kingdom Choir

Gianmaria e Manuel Agnelli

Mr.Rain e Fasma

Madame e Izi

Coma_Cose e Baustelle

Rosa Chemical e Rose Villain

Modà e Le Vibrazioni

Levante e Renzo Rubino

Anna Oxa 

Sethu e i BNKR44

LDA e Alex Britti

Mara Sattei e Noemi

Paola e Chiara e Merk&Kremont

Colla Zio e Ditonellapiaga

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)