Martedì 21 Ottobre 2025 | 09:39

Potenza, nuova tecnologia per le Fal, con mappe, chat in tempo reale e geolocalizzazione

Potenza, nuova tecnologia per le Fal, con mappe, chat in tempo reale e geolocalizzazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Con Falmaps, servizio unico al Sud, grazie a un Qr code presente in 18 stazioni ferroviarie e in 233 fermate di autobus, sarà possibile avere informazioni su orari e posizione dei mezzi in arrivo e in partenza

Venerdì 28 Marzo 2025, 17:11

POTENZA - «Falmaps», «Live Chat» e la geolocalizzazione dei bus sono i nuovi servizi telematici informativi che Ferrovie Appulo Lucane ha presentato stamani, a Potenza, alla presenza del presidente, Vittorio Zizza, del direttore generale, Stefano Di Bello, e dell’assessore alla mobilità del Comune di Potenza, Francesco Giuzio.

Con «Falmaps», servizio unico al Sud, viene messo a disposizione degli utenti di Puglia e Basilicata un Qr code, presente in 18 stazioni ferroviarie e in 233 fermate di autobus col quale sarà possibile avere informazioni su orari e posizione dei mezzi in arrivo e in partenza; con la geolocalizzazione con la app di Fal, gli utenti, che potevano già seguire i treni, ora lo potranno fare anche con i bus in tempo reale, in modo da verificarne puntualità, ritardi o cancellazioni; mentre con la "Live Chat», sul sito web tutti i giorni dalle 5 alle 23, si potrà chattare in tempo reale con un operatore ed avanzare le proprie richieste, mentre fuori dagli orari si potrà inviare una mail.

«Si innalza la qualità del nostro servizio - ha spiegato Di Bello - ma anche della trasparenza verso gli utenti. Siamo tra le prime aziende in Italia a fornire questo servizio che è segno di modernizzazione e che può contribuire a un sempre maggiore utilizzo dei mezzi pubblici». «Questi servizi - ha concluso Zizza - si uniscono al potenziamento del servizio ferroviario metropolitano nei due capoluoghi nell’ottica del completamento del progetto di un moderno servizio di trasporto pubblico locale»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)