Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 05:25

Gazzetta meteo, una breve tregua dal caldo per il weekend: sabato pioggia ma domenica torna il sole

Gazzetta meteo, una breve tregua dal caldo per il weekend: sabato pioggia ma domenica torna il sole

 
michele conenna

Reporter:

michele conenna

Sarà un fine settimana diviso in due: sabato fenomeni intensi e clima fresco, domenica più stabile e luminoso (ma occhio al cielo nelle ore centrali della giornata)

Venerdì 22 Agosto 2025, 18:47

Il prossimo fine settimana si preannuncia particolarmente movimentato sul fronte meteorologico per la Puglia e la Basilicata, a causa dell’arrivo di una massa di aria instabile proveniente dai quadranti settentrionali, che porterà un sensibile peggioramento del tempo, specie nella giornata di sabato 23 agosto. Fin dalle prime ore della giornata, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, ma sarà tra la tarda mattinata e il pomeriggio che l’instabilità entrerà nel vivo. Sono attesi rovesci e temporali sparsi, a tratti intensi, che coinvolgeranno diverse aree del territorio. In particolare, le precipitazioni più significative sono previste nel Foggiano, nella Puglia centro-meridionale, sulla fascia collinare della Murgia e in ampie zone della Basilicata, sia occidentale che centrale.

Laddove i temporali risulteranno più forti non si escludono grandinate, accompagnate da raffiche di vento e locali colpi di fulmine. La natura dei fenomeni sarà a carattere convettivo, cioè legata al riscaldamento diurno e alla presenza di umidità nei bassi strati, in grado di alimentare celle temporalesche anche intense ma di durata variabile. Un altro elemento da tenere in considerazione sarà il vento, che nel corso della giornata tenderà a disporsi dai quadranti settentrionali, favorendo un generale calo delle temperature su entrambe le regioni. Si passerà così da un clima ancora estivo e afoso dei giorni precedenti, a condizioni decisamente più fresche e ventilate, con valori termici inferiori alla media del periodo, soprattutto nelle aree interne e collinari.

Il quadro meteorologico tenderà però a migliorare con l’inizio di domenica 24 agosto, quando l’instabilità lascerà progressivamente spazio a condizioni più soleggiate e stabili su gran parte della Puglia e della Basilicata. La giornata si presenterà più tranquilla, accompagnata da una ventilazione fresca da nord e temperature gradevoli. Tuttavia, non mancheranno residui segni di instabilità sulle zone interne, dove nel pomeriggio potranno formarsi temporali sparsi o brevi rovesci, specie nelle aree montuose e collinari dell’Appennino lucano e del Subappennino dauno.
Le temperature, pur in lieve ripresa rispetto al sabato, resteranno su valori piacevolmente contenuti, ideali per le attività all’aperto, anche se lontani dai picchi caldi che spesso caratterizzano la seconda metà di agosto. I mari si presenteranno generalmente poco mossi, con moto ondoso in attenuazione nel corso della giornata. In sintesi, sarà un weekend diviso in due: un sabato segnato da fenomeni intensi e clima fresco, e una domenica più stabile e luminosa, ideale per approfittare delle bellezze naturali del territorio, ma sempre con un occhio al cielo nelle ore centrali della giornata, specie nelle zone interne

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)