Domenica 07 Settembre 2025 | 08:01

Gazzetta Meteo, breve tregua: lunedì torna il maltempo

 
Michele Conenna

Reporter:

Michele Conenna

Un nuovo cambiamento è atteso nella giornata di lunedì 23 Settembre quando un nuovo vortice instabile in arrivo da Ovest riporterà condizioni di instabilità

Sabato 21 Settembre 2024, 16:08

20:49

BARI - La lunga fase di maltempo che ha caratterizzato i giorni scorsi con nubifragi, allagamenti, temporali, grandinate e trombe d'aria è oramai archiviata. In queste ore una nuova rimonta anticiclonica, seppur di breve durata, sta interessando le nostre regioni determinando un deciso miglioramento del tempo con cieli sereni o poco nuvolosi. Difatti, in questo weekend, sia sabato 21 che domenica 22 Settembre, avremo tempo stabile e soleggiato con innocui annuvolamenti pomeridiani solo sulle zone interne. Le temperature tenderanno ad aumentare di qualche grado ma resteranno nella norma, senza particolari eccessi, con massime tra 21 e 25 gradi e minime tra 14 e 19.

Un nuovo cambiamento è atteso nella giornata di lunedì 23 Settembre quando un nuovo vortice instabile in arrivo da Ovest riporterà condizioni di instabilità. Per questo ci aspetta una avvio di settimana instabile con nubi e piogge in arrivo da Sud. I venti ruoteranno da Scirocco con mari mossi, specie lo Jonio. Questa nuova fase instabile non sarà particolarmente intensa e si concluderà nella giornata di martedì. Successivamente avremo una nuova rimonta anticiclonica col ritorno del bel tempo, ma anche questa fase durerà poco perchè, con molta probabilità, nel prossimo weekend (tra il 27 e 29 Settembre) potrebbe tornare il maltempo accompagnato da un nuovo corposo calo delle temperature.

Insomma, l'autunno (che inizierà alle 12.44 di domenica 22 Settembre) ha tutte le carte in regola per essere la tipica stagione instabile intervallata da fasi più stabili e soleggiate. La partenza della nuova stagione dunque sembra essere quella giusta nella speranza che possa proseguire verso questa direzione fino a raggiungere la meta, quale? Quella della fine delle siccità che giorno dopo giorno, per fortuna, sembra essere sempre più vicina, quantomeno per alcune zone o Regioni del nostro Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)