Sabato 06 Settembre 2025 | 06:01

Quarant'anni dietro i fornelli: per Enrica Ciardo di Presicce, la medaglia d’oro per la carriera

 
Toti Bellone

Reporter:

Toti Bellone

La chef viene insignita con un premio e la produzione televisiva di Julius Plus, “Tour & Food”, le dedica una puntata speciale

Venerdì 29 Novembre 2024, 18:04

LECCE - Da quasi quarant’anni dietro i fornelli, viene insignita della medaglia d’oro riservata agli chef con più di vent’anni di attività, e la produzione televisiva di Julius Plus, “Tour & Food”, le dedica una puntata speciale.

Nella cucina del suo locale “Antica pietra filosofale” ubicato in una caratteristica stradina del centro storico di Presicce, uno dei più belli dell’intera Puglia, nella mattinata di sabato 30 novembre, ultima delle tre-giorni di festeggiamenti in onore del patrono Sant’Andrea, nel segno dei sapori e delle tradizioni del territorio, chef Enrica Ciardo, preparerà un pranzo altrettanto speciale. In ordine: “scurdijata”, il piatto contadino preparato con gli avanzi dei giorni precedenti (pane raffermo, legumi e verdura);  triglie al cartoccio con profumi salentini (timo, finocchietto di mare e rosmarino), e per dolce, cupeta (mandorle tritate con miele e zucchero sciolto) e mustaccioli (pasta morbida al sapore di miele ricoperta di glassa di cioccolato). 
Già da giovedì 28, le telecamere del format ideato e condotto dalla food blogger Maria Grazia Celella, stanno mettendo in risalto, oltre ai sapori, anche i saperi di Presicce e del Comune con il quale si è fuso, Acquarica del Capo, debitamente intrecciati alle antiche tradizioni culturali, portando sotto i riflettori sia la passione per la cucina ed il legname col territorio  dell’intraprendente chef, che la vita ed i colori delle due cittadine di circa 10mila abitanti rette dall’Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Rizzo, con riprese dedicate ai momenti più significativi delle celebrazioni patronali. 
Ambasciatrice d’eccellenza delle tradizioni culinarie nostrane, chef Enrica è attualmente in  competizione nel programma televisivo della Rete Sky, “Il Migliore Chef d’Italia”, e di recente, in occasione del Festival del Cinema di Roma, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Chef del Cinema”. Da pochi giorni, è rientrata dai Campionati Italiani di Cucina di Siderno in provincia di Reggio Calabria, dove con il “Barocco Team”, ha partecipato nelle gare a squadre, ottenendo ottimi risultati nelle categorie piatti tradizionali e woman chef. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)