Sabato 06 Settembre 2025 | 09:47

Lecce, torna «Piano City»: tre giorni di suoni ed emozioni, attesa anche Noemi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'anteprima con una speciale performance di Dardust dal Parco Archeologico di Rudiae

Martedì 29 Agosto 2023, 14:49

Torna a Lecce dal 15 al 17 settembre 2023 Piano City, seconda edizione della rassegna pianistica internazionale curata da Andrea Mariano, tastierista, producer e fondatore dei Negramaro. Tra i primi ospiti annunciati anche la cantautrice Noemi, ed è online il video di «Dune», straordinaria performance di Dardust nel Parco Archeologico di Rudiae, diretto da Giorgio Testi con la produzione esecutiva di Cascavel. L'evento è organizzato dall’associazione Icon Radio Visual Group Aps, guidata da Alessandro Maria Polito.

L’edizione 2023 di Piano City Lecce sarà ancora più ricca, con una serie di appuntamenti in programma tra Lecce e alcuni luoghi significativi del Salento. Si parte con l’attesa esibizione della cantautrice e pianista Noemi che porterà in un inedito arrangiamento piano e voce le sue hit più famose. Poi Tony Berchmans con il suo spettacolo audiovisivo “Cinepiano” in cui reinterpeta le colonne sonore di musica classica che hanno fatto la storia del cinema mondiale, Francesco Tristano, giovane e talentuoso musicista lussemburghese che fa della sperimentazione la sua cifra stilistica, Carlo Amleto con l’ironia del suo teatro-canzone, il pianista classico Alessandro Deljavan, il suggestivo e coinvolgente Silent Concert di Andrea Vizzini, il jazz di Claudio Filippini e ancora l’etichetta INRI CLASSIC, con i pianisti Emanuele Via, Alessandra Toni e Giulio Fagiolini. Questo il calendario:

Venerdì 15 settembre

ore 20:30 - Stazione FS Maglie - CINEPIANO di TONY BERCHMANS

ore 22:30 - Parco Archeologico di Rudiae - NOEMI

ore 00:00 - Santuario di Sant'Antonio a Fulgenzio - ALESSANDRO DELJAVAN (main classica)

Sabato 16 settembre

ore 21:30 - Teatro Apollo - CARLO AMLETO

ore 22:30 - Via Paladini - PIANO RAP (Tony Tarantino al pianoforte con i rapper emergenti Gabrix Graffio, Bruno Bug, Marte)

ore 00.00 - Museo Castromediano di Lecce - CLAUDIO FILIPPINI (main jazz)

Domenica 17 settembre

ore 18:00 - Borgo Piave - INRI CLASSIC (Emanuele Via, Alessandra Toni, Giulio Fagiolini)

ore 20:30 - The Cava, Contrada Vanze - SILENT WIFI CONCERT ®️ da un’idea di Andrea Vizzini

ore 21:00 - Torre del Parco - FRANCESCO TRISTANO (opening CUCINA SONORA)

Tra gli eventi speciali all’insegna della contaminazione la serata PIANO RAP: un palco dedicato ai nuovi talenti del rap, accompagnati dal pianista e performer salentino Toni Tarantino. Un concerto sorprendente che si propone di miscelare la cultura old school del rap con i più celebri “riff” pianistici, partendo dalla musica classica fino a quella contemporanea. A rappresentarlo saranno tre giovanissimi artisti pugliesi, tutti provenienti dalla provincia di Foggia, con una evidente passione per la musica rap, soul, hip hop dalle contaminazioni nineties. Un “sound system acustico” acceso nel centro storico della città di Lecce dove Gabrix Graffio, Bruno Bug e Marte si alterneranno a colpi di jam e freestyle, tra brani inediti ed inconfondibili citazioni storiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)