Sabato 06 Settembre 2025 | 08:23

Valigie sospette in stazione a Civitanova Marche: treni in tilt da e per la Puglia. Circolazione in graduale ripresa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Disagi per i viaggiatori sulla tratta Adriatica, ritardi di quasi tre ore. Tutte le informazioni e i convogli coinvolti

Sabato 16 Dicembre 2023, 12:37

14:15

Disagi sulla circolazione ferroviaria da e per la Puglia (e non solo) a causa di un intervento delle forze dell'ordine sulla linea Adriatica, precisamente nella stazione di Civitanova Marche (Macerata), a causa - a quanto si apprende - di controlli scattati per due valigie sospette. Tra i viaggiatori, tantissimi tra quelli che vanno a Nord e quelli che tornano al Sud, magari per le vacanze di Natale, ci sono numerosi pugliesi, che riferiscono che la voce che sta circolando, non confermata, è proprio quella di un allarme bomba.

Di sicuro c'è che la circolazione è stata interrotta tra Ancona e Pescara in entrambe le direzioni: nel video, inviato dal Frecciarossa Lecce-Milano 8814, si può vedere il monitor interno al vagone che riporta il mancato arrivo nella stazione di Civitanova Marche/Montegranaro, che era previsto alle 10.55. Al momento sono già stati calcolati 135 minuti di ritardo. Così come l'Intercity 603 che ne riporta già 140.

Stessa cosa scendendo a Sud: sul monitor della stazione di Pescara, consultabile qui, si vede che il Frecciarossa 8801 proveniente da Venezia Santa Lucia e diretto a Lecce viaggia con 145 minuti di ritardo, così come gli altri. Alcuni convogli sono già stati cancellati. Tutti gli aggiornamenti forniti da Rfi a questo link: https://www.rfi.it/it/news-e-media/infomobilita/aggiornamenti/2023/12/16/linea-ancona---pescara--dalle-ore-10-45-circolazione-ferroviaria.html 

Aggiornamento ore 14:00

Dalle ore 14:00 sulla linea Ancona - Pescara, la circolazione ferroviaria precedentemente sospesa in prossimità di Civitanova Marche, è in graduale ripresa dopo la fine dell'intervento delle Forze dell'Ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)