PUGLIA - Prima la grandine improvvisa poi un violento nubifragio, hanno generato una vera e propria bomba d'acqua che si è abbattuta su Taranto causando allegamenti e l'inondazione delle strade. Traffico in tilt nella città, tombini saltati e alcuni sottopassi sono impraticabili.
Durante il nubifragio sono caduti 60 cm di acqua in meno di 20 minuti. Il sindaco Rinaldo Melucci ha monitorato la situazione cittadina dalla centrale operativa del COC (Centro operativo comunale). Tutte le strade con criticità sono presidiate dal personale della Polizia Locale, presente con 10 pattuglie. Non si registrano danni e feriti, solo alcuni detriti sulle carreggiate delle arterie allagate. E’ interdetto al traffico solo il sottopasso di viale Magna Grecia. Palazzo di Città informa che il monitoraggio continuerà anche nella giornata di domani, considerata l’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile regionale dalle 14 alle 17.