Covid e violenza sulle donne, prof. Chironna: «È una pandemia sessista»

La denuncia della docente barese durante «The master class». Erano presenti rappresentati del coordinamento «Scuole Diffuse in Puglia» e «Le Amiche per le Amiche» di Andria

Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sabato 20 Marzo 2021, 18:16

19:03

BARI - Covid e violenza  sulle donne: un'altra emergenza che tante, troppe donne sono costrette a vivere tra le mura domestiche. La pandemia da Covid, anzi, ha agito da amplificatore, aggiungendo isolamento a isolamento: il lockdown ha trasformato la casa di tante in una trappola. Le ha difese dal coronavirus, ma le ha lasciate in balia dei partner.

«Quella che stiamo vivendo è una pandemia sessista», l'ha definita : così la prof. Maria Chironna, virologa e professoressa di Igiene dell’Università di Bari nonché responsabile del Laboratorio molecolare Covid del Policlinico barese e coordinatore della rete regionale dei laboratori SARS Cov-2, intervenuta come ospite a «The master Class», il format televisivo di Amica 9 Tv (canale 91 - regia di Franco Maffione) in collaborazione con La Gazzetta del mezzogiorno, l'Ufficio scolastico regionale e l'Ordine dei giornalisti. 

La cattedratica barese, intervistata dal giornalista-conduttore Gianpaolo Balsamo, si è confrontata sul tema «Coronavirus e varianti: quanto dobbiamo temere?» con le rappresentanti del coordinamento «Scuole Diffuse in Puglia» e «Le Amiche per le Amiche» di Andria. 

«Doveva essere una chiacchierata su Covid e varianti - scrive la prof. Chironna sulla sua pagina Fb - ma si è trasformata in una bella e stimolante occasione, a tratti appassionata, per parlare della sospensione del vaccino AstraZeneca, di scuole chiuse, di prevenzione e, anche, di violenza domestica».  

La pandemia da coronavirus e le misure di restrizioni anticontagio adottate, infatti, hanno significato, per molte donne già vittime di violenza domestica, un aggravamento del problema. Donne, spesso anche madri, che hanno dovuto affrontare una doppia paura e un doppio nemico: il Covid 19 fuori e il proprio compagno dentro casa. 

«L'emergenza pandemica sta mettendo a dura prova le donne e stare chiuse in casa con uomini violenti sta facendo aumentare in modo significativo la piaga della violenza domestica - ha detto la virologa, fortemente preoccupata - che nei prossimi anni terrà impegnata psichiatri e psicologi e che, purtroppo, si ripercuote sulla salute mentale dei bambini». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO