Bitonto, danze e dame in abiti d'epoca: ecco il Gran Ballo del Settecento
A conclusione della 36esima edizione del Corteo Storico, i visitatori sono entrati in municipio accolti dalla musica di clavicembalo e violino
Martedì 04 Giugno 2019, 19:19
BITONTO - Un tuffo nella musica barocca con tanto di violino, clavicembalo, dame e nobili che danzano: questo è lo spettacolo offerto ai visitatori del Gran Ballo del Settecento, evento organizzato dall'Associazione Culturale "Accademia della battaglia", che si è svolto nel Palazzo Gentile Seniore di Bitonto, a conclusione della 36esima edizione del Corteo storico.
Un'atmosfera unica creata da Piergiorgio Meola, con la collaborazione di altri artisti e figuranti. I visitatori sono stati accolti e accompagnati nell’epoca dei lumi dalle declamazioni del professore e giornalista Mario Sicolo: all'interno della Sala degli Specchi del Municipio i figuranti, rigorosamente in costume, hanno danzato un repertorio di musica antica e barocca. Il risultato è quello di un viaggio indietro nel tempo ai fasti della nobiltà settecentesca bitontina.