Bari, il mercantile arenato fa da cornice al serpentone della Deejay ten Video

La quinta edizione della gara del dj Linus attira gente da diverse località della Puglia e altre regioni

Redazione on line (video Luca Turi)

Reporter:

Redazione on line (video Luca Turi)

Domenica 10 Marzo 2019, 10:18

13:26

Quinto start della Deejay Ten, la corsa di 10 km ideata da Linus, storico dj dell’emittente radiofonica Radio Deejay. Un lungo serpentone di oltre 10mila runners, al via, è partito da corso Vittorio Emanuele cimentandosi nei due percorsi da 5 e 10 chilometri. Una manifestazione - la quinta - che ogni anno richiama gente da ogni parte del Sud Italia, non solo dalla Puglia. Famiglie, agonisti, sportivi, gente comune: in tanti hanno risposto all'appelo di questa maratona che è diventato un appuntamento imperdibile. Migliaia e migliaia di podisti hanno sflato lungo i due percorsi: e sul lungomare le immagini di Luca Turi hanno colto una insolita scenografia, il mercantile arenato che fa da cornice al lungo serpentone colorato.

Anche quest’anno il programma prevede la formula storica con due itinerari, uno di 10 e l’altro di 5 chilometri, che si snodano lungo i seguenti percorsi:

- Percorso non competitivo di 10 km (partenza ore 10.00): corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d’Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell’incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, lung.re A. Di Crollalanza, piazza Diaz, lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti (carreggiata lato mare), corso Trieste (carreggiata lato mare), giro di boa all'altezza della inversione di marcia per l’accesso al parcheggio della spiaggia di Pane & Pomodoro, corso Trieste (carreggiata lato terra), lung.re Perotti (carreggiata lato terra), piazza Gramsci, lung.re N. Sauro, piazza Diaz (lato giardinetti), lung.re A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro);

- Percorso non competitivo di 5 km (partenza ore 10.20): corso Vittorio Emanuele II (altezza via Sparano), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d’Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell’incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, arrivo in piazza del Ferrarese;

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALTRI VIDEO