Le ultime spese

Bari, il Natale è servito: a tavola non mancano taratuffi, anguille e cartellate

Graziana Capurso (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Siamo andati in giro nel mercato di Santa Scolastica per chiedere ai baresi cosa prepareranno per le festività. C'è chi ironizza: quest'anno per risparmiare a Natale vado a pranzo a casa del sindaco Antonio Decaro

BARI - Con la vigilia di Natale alle porte sono tantissimi i baresi che si riversano nel mercato rionale di Santa Scolastica per fare il pieno di prelibatezze per il cenone del 24 e per il pranzo del 25 dicembre. C'è chi rispetterà la tradizione e si concederà il classico capitone al sugo, chi punterà sulla carne o sulla pasta fatta in casa, e chi invece prediligerà i dolci. Ma una cosa accomuna tutti i baresi: la voglia di passare le feste in famiglia dopo due anni di pandemia. Ed ecco che spuntano i consigli culinari per mettere in tavola un pranzo o una cena gustosi ma con costi ridimensionati, perché si sa la crisi galoppa.

La regola dice che alla Vigilia di Natale a Bari si mangia pesce crudo: allievi, taratuffi, cozze e chi più ne ha, più ne metta. Tra chi aprirà le porte della propria casa ad amici e parenti e chi invece sarà "invitato", tutti hanno già pensato al menù natalizio. Ultimi ritocchi quindi per celebrare le festività all'insegna dell'allegria e del buon cibo. Non mancano neppure le stilettate al governo e al rincaro dei prezzi della spesa: un tempo forse si riusciva a preparare un sontuoso cenone con prezzi modici, ora anche i mandarini costano molto molto di più.

«Non ci sono più soldi - commentano commercianti e clienti - si va al risparmio». E c'è chi tra ironia e frecciate lancia anche un messaggio al sindaco di Bari, Antonio Decaro: «Per Natale? Vado a mangiare a casa del sindaco». Che le feste abbiano inizio. 

Privacy Policy Cookie Policy