(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Sono 105 in totale gli emendamenti alla manovra tra i 414 segnalati che sono stati dichiarati inammissibili (in tutto o in parte) dalla presidenza della commissione Bilancio del Senato. Diciotto sono stati dichiarati inammissibili per materia e potranno essere sostituiti dai gruppi con altre proposte di modifica. Altri 87 sono stati bloccati per copertura. Ammesso l'emendamento 1.1 a firma del capogruppo di FdI, Lucio Malan che stabilisce che le riserve d'oro di Bankitalia "appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano". Risulta non ammissibile per copertura, invece, l'emendamento alla manovra segnalato dalla Lega che prevedeva di incrementare di 5 miliardi per ciascuno degli anni dal 2026 al 2028 il fondo per la riduzione della pressione fiscale utilizzando a copertura la cessione di quote del Mes. "Se ha un problema lo sistemiamo", sottolinea il senatore Claudio Borghi, sostenitore della proposta. Passano 4 su 5 degli emendamenti sui condoni e anche la tassa sull'oro chiesta da Lega e FI. Bocciato invece l'emendamento Biancofiore sulla responsabilità civile diretta dei medici. (ANSA).
Inammissibili proposte sul Mes e sulla responsabilità dei medici
Mercoledì 26 Novembre 2025, 12:55
















