(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 18 SET - "La parola genocidio viene usata sempre più spesso. Ufficialmente, la Santa Sede non ritiene che si possa fare alcuna dichiarazione in merito in questo momento". Lo dice il Papa sulla situazione a Gaza nel libro-intervista che esce oggi in Perù (Penguin), a firma di Elise Ann Allen. "Esiste una definizione molto tecnica di cosa potrebbe essere il genocidio, ma sempre più persone sollevano la questione, tra cui due gruppi per i diritti umani in Israele che hanno rilasciato questa dichiarazione", ha aggiunto Papa Leone. Resta per Gaza tutta la sua preoccupazione: "È semplicemente orribile vedere le immagini che vediamo in televisione, speriamo che qualcosa cambi la situazione. Speriamo di non diventare insensibili", "dobbiamo continuare a insistere, per cercare di apportare un cambiamento". Sulla questione Lgbt, la Chiesa continua ad essere aperta a "tutti, tutti, tutti", come detto da Papa Francesco, ma "trovo altamente improbabile, certamente nel prossimo futuro, che la dottrina della Chiesa, in termini di ciò che insegna sulla sessualità, ciò che la Chiesa insegna sul matrimonio, cambierà". "Ho già parlato di matrimonio, come ha fatto Papa Francesco quando era Papa, di una famiglia composta da un uomo e una donna in un impegno solenne, benedetti nel sacramento del matrimonio. Ma anche solo dirlo, capisco che alcuni lo prenderanno male", dice nel libro-intervista "León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI". Sulla questione del trattamento dei migranti nel suo Paese, gli Usa, sottolinea: "Negli Stati Uniti stanno accadendo alcune cose che destano preoccupazione". "In una delle ultime conversazioni che ho avuto con il vicepresidente degli Stati Uniti", riferisce Papa Leone, "ho parlato della dignità umana e di quanto sia importante per tutte le persone, ovunque si nasca, e spero che si trovino modi per rispettare gli esseri umani e il modo in cui li trattiamo nelle politiche e nelle scelte che facciamo". (ANSA).

Lgbt,dottrina Chiesa non cambia. Preoccupato per migranti in Usa
Giovedì 18 Settembre 2025, 11:55