Un film che ha fatto veramente epoca, un capolavoro assoluta che ha dipinto a perfezione e con impegno politico un periodo storico ineguagliato come gli anni 70. Verrà trasmesso oggi in tarda serata su La7, ore 23.30, infatti, «Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto», una delle più riuscite opere di Elio Petri marchiato a fuoco per sempre daklla interpretazione di un inarrivabile Gian Maria Volontè. Con un cast di straordinario valore e navigata scuola come Ugo Adinolfi , Arturo Dominici , Florinda Bolkan , Sergio Tramonti , Orazio Orlando , Massimo Foschi , Gian Maria Volonté , Vittorio Duse , Salvo Randone , Gianni Santuccio.
Il capo della omicidi di Roma (Volonté) uccide la sua amante (Florinda Bolkan) premurandosi di lasciare sulla scena del crimine ogni sorta di indizio che possa ricondurre proprio a lui. Ma la sua posizione lo mette al riparo da ogni capo daccusa. Pioggia di premi per questo film denuncia firmato da Elio Petri e Ugo Pirro. Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes nel 1970. Premio Oscar nel 1971 come Miglior Film Straniero. David di Donatello 1970 per Miglior Film (Daniele Senatore) e Miglior Attore (Gian Maria Volontè). Nastro d'Argento nel 1971 per la Miglior Regia e per il Miglior Attore (Gian Maria Volontè). Grolla d'Oro 1970 a Gian Maria Volontè come Miglior Attore. La sceneggiatura, scritta da Petri con Ugo Pirro, mette in scena un uomo tanto apparentemente potente quanto intimamente fragile (l’amante lo taccia di infantilismo sessuale). La scena dell'interrogatorio dello studente resta negli annali del cinema.