la storia
Manduria, riapre Apulia Farm nel ricordo di Lucia Barnaba: «le abbiamo promesso che non ci saremmo fermati»
L'attività fondata dalla food blogger poco prima della sua precoce scomparsa nel gennaio 2024 è attiva più che mai in questo Natale dal sapore dolceamaro
«Ho riaperto l’azienda di Lucia perché era questa la sua volontà. Andiamo avanti nel suo ricordo e nell’amore diffuso per lei. Le abbiamo promesso che non ci saremmo fermati e così è stato». “Apulia Farm”, l’attività fondata da Lucia Barnaba poco prima della sua precoce scomparsa, è attiva più che mai in questo Natale dal sapore dolceamaro.
Il gusto più autentico della Puglia è racchiuso nelle confezioni che raccolgono i prodotti tipici di Manduria che lei aveva selezionato per i clienti, acquistabili nell’attività di via Edison Thomas Alva oppure sul sito di Apuliafarm.it. Ortaggi, miele, prodotti da forno, il Pomodorino di Manduria presidio Slow Food, le conserve artigianali. Prodotti genuini, realizzati nel rispetto della biodiversità e di uno stile di vita slow e sostenibile.
“Apulia Farm” rappresenta la più bella storia d’amore tra l’imprenditrice agricola e la sua terra. La stessa in cui aveva deciso di tornare, dopo quindici anni trascorsi a Roma dopo la laurea in Marketing e il lavoro ottenuto nella Capitale. «Questa vita non mi gratifica, voglio tornare in campagna», ci aveva raccontato al telefono un paio di anni fa. Eppure, lo scorso 5 gennaio 2024 il sogno per Lucia si è fermato, così come la vita di mamma Domenica, la cui vita da quel maledetto giorno non è più la stessa. A pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa della food blogger manduriana, la sua famiglia è alle prese con le confezioni natalizie di “Apulia Farm”: «Non c’è giorno che io non senta la sua dolorosa mancanza, ma lavoriamo con grande sacrificio per portare avanti il suo sogno», ci ha confidato Domenica Pecoraro. Come il “Pomodorino di Manduria”, un’antica varietà ripescata e coltivata localmente, che era il fulcro delle videoricette e della promozione territoriale che l’imprenditrice agricola faceva quotidianamente, tanto da attirare l’attenzione dei più importanti programmi televisivi di settore. A 39 anni Lucia non solo era riuscita a conquistare importanti spazi commerciali e di ricerca sul cibo sano, ma aveva raccolto anche l’affetto e la fidelizzazione dei clienti. La strada del successo sembrava spianata, fino alla terribile diagnosi. “Le Stagioni in Cucina”, questo il nome del suo blog sui social, è diventato a un certo punto il contenitore di pensieri sulla vita. «La vita ti mette di fronte a difficoltà immense a volte per renderti più forte, per imparare a pensare a se stessi. Sarà un’estate difficile, ma passerà e tornerò a raccogliere i pomodori sotto il sole caldo», raccontava.
L’epilogo per la cara Lucia, purtroppo, è stato diverso, ma non di certo l’amore, la passione e i suoi insegnamenti, che sono ancora forti. «Quelli sono ancora vivi nel suo punto vendita. Il suo negozio era pieno di felicità. Fatele questo regalo: acquistate una scatola di prodotti selezionati da Lucia da donare ai vostri cari. La confezione di “Apulia Farm” renderà il vostro Natale ancora più speciale e contribuirà a mantenere vivo il sogno di Lucia Barnaba, che ha trasformato la passione per la sua terra in un’azienda amata da tutti. Andiamo avanti con molto sacrificio, i nostri clienti hanno avuto un momento di smarrimento perché Lucia manca in tutto, però la nostra azienda c’è ed è viva. Veniteci a trovare o cercate i nostri prodotti sul sito di Apulia Farm. Noi siamo qui».