I nodi dell'acciaio

A Potenza parla la difesa dei Riva: «Non c’era emergenza sanitaria»

Francesco Casula

Gli avvocati: «Investiti 4 miliardi per l’ambientalizzazione»

L’Autorizzazione integrata ambientale concessa all’Ilva dei Riva nel 2011 era assolutamente legittima e non c’è alcuna emergenza sanitaria a Taranto: i dati della maxi perizia sono errati. È quanto hanno sostenuto i difensori degli ex padroni dell’acciaieria ionica nelle ultime udienze preliminari del procedimento “Ambiente Svenduto” in corso a Potenza.

Dopo la richiesta di rinvio a giudizio rinnovata dal pubblico ministero Vincenzo Montemurro dinanzi al gup Francesco Valente, il collegio difensivo, e in particolare gli avvocati Luca Perrone e Daniele Convertino, stanno ribattendo punto su punto alle accuse mosse dalla procura.

L’avvocato Perrone, in dettaglio, si è soffermato sull’Aia rilasciata dal ministero dell’ambiente ad agosto 2011 che, secondo l’accusa, era stata scritta dallo staff del Gruppo Riva come emerso in una intercettazione telefonica...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy