Sabato 06 Settembre 2025 | 03:25

Ilva, il messaggio di Giorgia Meloni: «Uniti per salvare Taranto»

 
mimmo mazza

Reporter:

mimmo mazza

Ilva, il messaggio di Meloni «Uniti per salvare Taranto»

Emiliano alle forze politiche: «Gli enti locali non siano lasciati soli proprio ora». Boccia e De Santis sostengono l’azione di Regione e Comuni

Giovedì 10 Luglio 2025, 09:32

09:55

«Salvate l’Ilva, salviamo Taranto». Il messaggio porta la firma - stando a quanto risulta alla Gazzetta - della premier Giorgia Meloni e ha come destinatari i principali partecipanti al tavolo dell’accordo di programma sul siderurgico di Taranto. I giorni a disposizione per salvare la fabbrica dalla chiusura, sono contati, ecco perché la politica, sin da Palazzo Chigi, scende in campo per cercare di superare nuove e antiche divisioni. Il messaggio della Meloni avrebbe avuto come primo target il governatore Emiliano che infatti ieri nel corso dell’audizione nella Commissione 9 del Senato sul decreto legge 92/2025 (sostegno comparti produttivi) si è rivolto alla politica. «Ci auguriamo di chiudere un accordo che accontenti tutti. Una cosa è certa ad oggi nessuna forza politica ci ha chiesto - ha spiegato Emiliano - di programmare la chiusura della fabbrica. Il che vuol dire che deve rimanere aperta, e dunque l’accordo di programma bisogna firmarlo. Bisogna tener conto che senza l’accordo col Governo è impossibile la prosecuzione dell’attività industriale e la decarbonizzazione che la Regione Puglia chiese già dieci anni fa». Nel merito della questione, «abbiamo richiesto e ottenuto questa audizione per parlamentarizzare la trattativa in corso con Governo», ha detto Emiliano, ribadendo quanto detto dopo l’incontro con il ministro Urso sulla riduzione dei t empi per arrivare alla decarbonizzazione.

«Sulla questione della nave rigassificatrice - ha proseguito Emiliano - non interessa dire nave-sì o nave-no. Se dobbiamo realizzare i forni DRI, servono determinati quantitativi di gas che possono essere portati lì anche dal gasdotto Tap, oppure da Viggiano in Basilicata. Ci dicono che esiste una regola europea che ...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)