la città
Taranto, asili nido comunali: via libera alla proroga di un anno, arriva il bando per le nuove iscrizioni
Garantiti i posti di lavoro: negli ultimi mesi le famiglie hanno lottato per ottenere una continuità educativa
Le richieste sulla lista dei sindacati riguardo alla salvaguardia dei nove nidi comunali sembrano essere state tutte spuntate e ora si può cominciare. A giorni partirà il bando per le nuove iscrizioni e l’appalto per i servizi sarà prorogato dal primo settembre. Per un altro anno i nidi sono salvi. Si è tenuto ieri mattina l’incontro tra sub-commissario e dirigente dei Servizi Educativi e i sindacati per dipanare la questione dei nidi comunali che non trovano pace dallo scorso dicembre.
A giorni, ha fatto sapere la Fp Cgil Taranto, partiranno i bandi per le iscrizioni. Ma, cosa più urgente, è stata garantita formalmente la proroga del servizio, per il prossimo anno educativo 2025-2026. «Abbiamo avuto sufficienti spiegazioni - ha sottolineato Alessio D’Alberto della segreteria Fp Cgil di Taranto – sia dal sub-commissario, che dal dirigente Matichecchia: hanno garantito che verrà effettuata la proroga del servizio per tutto il prossimo anno educativo utilizzando la proroga già prevista dall’appalto in corso». Il servizio di supporto educativo terminerà il 30 giugno 2025, come previsto, insieme agli altri servizi come quello per la mensa e l’ausiliariato, per ripartire in continuità dal primo settembre 2025 con la proroga annuale, garantendo così stabilità occupazionale alle lavoratrici.
La scelta di far scadere questo bando preoccupava fortemente le organizzazioni sindacali e il Coordinamento a favore dei nidi comunali, eppure si è rivelata una scelta «lungimirante», come definita dalla Cgil. «La decisione – ha dichiarato il segretario provinciale Alessio D’Alberto - di non richiedere una proroga di soli 12 giorni si è rivelata strategicamente corretta. Quella breve proroga avrebbe potuto compromettere le possibilità di rinnovo per l’intero anno educativo successivo. Due proroghe sarebbero state difficilmente giustificabili. Abbiamo privilegiato la certezza a lungo termine rispetto a una soluzione provvisoria».
Un risultato importante, non solo per le lavoratrici della cooperativa che vedono garantita la continuità occupazionale, ma anche per le famiglie che, in questi mesi di lotte, avevano chiesto a gran voce una continuità educativa per i loro figli. Eppure il sindacato si dice cautamente soddisfatto.
«Esprimiamo cauta soddisfazione – ha confermato il segretario generale Fp Cgil Taranto, Cosimo Sardelli - per questo importante risultato. L’impegno assunto dal dirigente Matichecchia rappresenta una garanzia concreta per le lavoratrici e le famiglie. Tuttavia, continueremo a vigilare attentamente, soprattutto in vista delle prossime elezioni che potrebbero portare cambiamenti nell’amministrazione comunale». È presto per parlare di salvezza, insomma. La proroga del servizio è garantita solamente per un altro anno, poi la parola passerà alla nuova giunta che si insedierà dopo il ballottaggio dell’8 e 9 giugno. Al nuovo sindaco la scelta di seguire le indicazioni del Dup votato dall’amministrazione Melucci, ed esternalizzare i nidi o mantenere interno il servizio.