La notizia
Taranto, dopo 62 anni chiude il bar Royal: «Grazie a tutti per la fiducia»
Non una chiusura definitiva, a quanto pare, ma certamente la fine dell'era Giudetti: il bar riaprirà con una nuova gestione, ma un arco di storia della città si è chiuso ieri
TARANTO - «Si informa la gentile clientela che questo esercizio commerciale da giorno 31 – 03 p.v. resterà chiuso per cessata attività. Ringraziamo tutti Voi clienti per la fiducia accordataci in tutti questi anni».
Si chiude così, a distanza di ben 62 anni dalla sua apertura, la storia del Bar Royal di viale Virgilio a Taranto. I fratelli Giudetti, per salutare la città, hanno scelto «un cartello giallo con una scritta nera»: lo stesso che De Andrè usò per salutare Boccadirosa alla stazione di Sant'Ilario. Quell'avviso è accanto alla corona di allora che solo due anni fa ha celebrato i 60 anni di attività.
Non una chiusura definitiva, a quanto pare, ma certamente la fine dell'era Giudetti: il bar riaprirà con una nuova gestione, ma un arco di storia della città si è chiuso ieri.
La nascita dello storico luogo di ritrovo per un incontro, un caffè e una semplice pausa, è avvenuta nel 1963 quando Taranto cominciava ad assaporare la sua trasformazione per la costruzione del IV Centro Siderurgico Italiano. Nel 1965 l’avvio della colata continua e la crescita a dismisura della città che ha vissuto il benessere del suo boom economico. E poi la crisi dell’acciaio i cambiamenti epocali fino a oggi. Il bar Royal ha attraverso tutto questo fino a ieri. Il futuro del bar, come quello della città, è ancora da scrivere.