MARUGGIO - Non c'è pace per i due «Pierpi» i vigili urbani in formato cartone (dal nome dell'agente Pierpaolo che ha prestato la sua faccia per le sagome) entrati in servizio il 23 gennaio scorso a Maruggio, nel Tarantino, per volontà del sindaco Longo. I due sagomati sono stati posti sulla strada, dietro decisione del Comune di Maruggio, per far rallentare gli automobilisti indisciplinati. Peccato che nel giro di poco qualcuno ha fatto sparire i due «pierpi». Una specie di sequestro che sembra più una ragazzata.
Per fortuna lo stesso sindaco ha annunciato che i due sagomati sono stati recuperati e torneranno in servizio a brevissimo. E lo fa con un lungo post sui social con tanto di foto.
«Dopo neanche 48 ore dal suo “sequestro” – scrive scherzosamente il sindaco Longo - Pierpi (si chiama così perché il vero vigile urbano che ha prestato il volto e l’immagine si chiama Pierpaolo, ndc), è stato finalmente ritrovato grazie all’azione congiunta di cittadinanza attiva, amministrazione e Carabinieri». «Per motivi di privacy – scrive Longo - non posso dirvi di più sulle dinamiche che hanno portato al suo ritrovamento, ma diciamo che è stata una ragazzata e che speriamo non accada più». «La buona notizia – conclude - è che Pierpi è sereno, ha perdonato i suoi rapitori e si è dichiarato disponibile a rientrare immediatamente a lavoro; tutto è bene ciò che finisce bene, ma mi raccomando, non saremo magnanimi ancora una volta».