MARTINA FRANCA - Un nuovo strumento digitale per valorizzare il patrimonio artistico, culturale e commerciale di Martina Franca. A Palazzo Ducale è stata presentata, l’applicazione “Vivi Martina”, frutto di un’iniziativa che mira a essere ambiziosa, dopo essere stata inserita nel terzo bando del Distretto urbano del commercio.
La nuova app, pensata per residenti e turisti, si presenta come una vera e propria guida interattiva del territorio cittadino. Grazie a una mappa dettagliata e intuitiva, gli utenti potranno esplorare facilmente le vie del centro storico, scoprendo botteghe artigiane, negozi di prodotti tipici, ristoranti e bar. Su Vivi Martina c’è anche una ricca panoramica sui percorsi turistici e culturali, segnalando i principali monumenti, chiese, musei e luoghi di interesse storico. Questo strumento offre una serie di funzionalità pensate per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti: dalla ricerca personalizzata di negozi e servizi, alle informazioni dettagliate su ogni punto di interesse, fino ai suggerimenti di itinerari tematici. Inoltre, grazie alle notifiche push, gli utenti saranno aggiornati sugli eventi, le promozioni e le novità della città.
«Con questo progetto - ha dichiarato l’assessore allo sviluppo economico, Roberto Ruggieri - vogliamo offrire un servizio utile ai cittadini e ai visitatori, promuovendo al tempo stesso lo sviluppo economico e culturale della nostra città. L’app Vivi Martina è uno dei progetti che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per rendere Martina Franca una città sempre più attrattiva e competitiva».
Il nome “ViviMartina” è il caso di ricordare, è quello dello storico forum nato nel 2007 e che per tanti anni è stato il punto di riferimento di una generazione di ragazze e ragazzi martinesi che allora sperimentavano le potenzialità del web.