Sabato 06 Settembre 2025 | 16:22

Sava, finge il sequestro del suo locale per un'operazione di marketing: denunciato 37enne

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

polizia

Aveva posto i finti sigilli e postato la foto sui social per attrarre persone

Mercoledì 21 Agosto 2024, 13:31

14:30

SAVA - Ha finto il sequestro giudiziario del suo locale, con tanto di sigilli della Repubblica italiana, per una pura operazione di marketing. La cosa, però, gli è costata una denuncia. È successo a Sava, dove un ristoratore di 37 anni dovrà rispondere dei reati di uso abusivo di sigilli e falsità ideologica commessa da privato.

L'uovo aveva posto il nastro per delimitare l'ingresso e tre sigilli che recavano falsamente l’emblema della Repubblica Italiana con la scritta «sequestro probatorio su disposizione dell’Autorità Giudiziaria eseguito dal Commissariato di P.S. di Manduria in data 19 agosto 2024». L'uomo aveva poi diffuso la notizia del falso sequestro sui social, per attirare l'attenzione della gente.

Il 37enne, di origini romane ma di fatto domiciliato a Sava, si sarebbe giustificato dicendo che non sapeva che tale condotta costituisse reato. L'uomo è stato quindi denunciato dalla polizia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)