Sabato 06 Settembre 2025 | 12:48

Taranto, polveri sul rione Tamburi: aperta nuova inchiesta

 
francesco casula

Reporter:

francesco casula

Taranto, polveri sul rione Tamburi: aperta nuova inchiesta

Il gip ordina di accertare la provenienza delle emissioni e punta il dito contro il siderurgico: il 4 luglio 2020 una tempesta di polveri fu filmata mentre si abbatteva sulle case del quartiere

Mercoledì 10 Aprile 2024, 10:15

TARANTO - «Accertare la reale natura delle polveri che si depositano presso le unità immobiliari» del quartiere Tamburi per verificare se «possa ricondursi alla diffusione di polveri provenienti dallo stabilimento siderurgico distante poche decine di metri dalla zona Tamburi». È quanto ha stabilito il gip di Taranto Gianna Martino concedendo altri tre mesi di tempo alla procura di Taranto per approfondire le indagini avviate dopo un esposto presentato dall'associazione Giustizia per Taranto nel 2020 nel quale veniva documentato come, nonostante la copertura dei parchi minerali dell'ex Ilva, i balconi e le case del rione vicino alla fabbrica continuavano a essere invase dalle polveri.

Nel documento del gip Martino, è proprio il magistrato a puntare sostanzialmente il dito contro la fabbrica indicando al pubblico ministero Filomena Di Tursi di acquisire una copia della sentenza del processo “Ambiente Svenduto” e delle perizie che nel 2012 furono disposte dal giudice Patrizia Todisco e che confermarono come le emissioni nocive della fabbrica in quegli anni di gestione Riva erano stati causa di malattia e morte.

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)