Domenica 07 Settembre 2025 | 00:21

Il Taranto cerca lo stadio, sopralluogo di Gravina, n.1 della Figc

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il Taranto cerca lo stadio, sopralluogo di Gravina, n.1 della Figc

«Lo stadio Iacovone sarà out 2 anni per i lavori in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026»

Mercoledì 28 Febbraio 2024, 18:47

19:19

TARANTO -  Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha effettuato un sopralluogo al campo sportivo di Faggiano con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente del Taranto calcio Massimo Giove e il sindaco di Faggiano Antonio Cardea per verificare la possibilità di utilizzo dela struttura da parte della squadra del Taranto (che disputa attualmente il campionato di serie C) nelle prossime due stagioni.

Lo stadio Erasmo Iacovone di Taranto sarà infatti indisponibile a causa di importanti lavori di ristrutturazione in vista dei Giochi del Mediterraneo del 2026. Presenti al sopralluogo anche il vicepresidente della società rossoblu Vincenzo Sapia, il consulente Vittorio Galigani e l’ex assessore allo sviluppo economico del Comune di Taranto, Fabrizio Manzulli.

Il governatore Emiliano nell’ultima riunione del consiglio direttivo del comitato organizzatore dei Giochi aveva segnalato l'opportunità di destinare quota parte delle risorse disponibili al miglioramento delle strutture sportive dove il Taranto calcio dovrà svolgere le proprie attività sportive nel periodo di indisponibilità dello stadio Iacovone. Ora si verificherà la possibilità di ottenere fondi per la ristrutturazione dell’impianto di Faggiano (a quanto si è appreso, servirebbero circa 2 milioni di euro) in modo che possa essere adeguato alle necessità e risultare idoneo per le gare di serie C con la costituzione di tre settori per una capienza di circa 6mila spettatori.

Nei giorni scorsi il comune di Taranto aveva proposto come soluzione l’utilizzo dello stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)