La curiosità

Una barca-porta chiuderà il bacino Brin dell'Arsenale di Taranto

L'opera sarà inaugurata venerdì 15 dicembre

BARI - Si svolgerà a Taranto venerdì 15 dicembre, in località Buffoluto, il varo di una delle opere ingegneristiche più importanti e complesse in ambito navale, messa a punto - per lo stabilimento Arsenale e su commissione della Marina Militare - dalla società Sgm, associata a Confindustria da oltre 20 anni attiva. Si tratta di un manufatto denominato barca-porta (una porta che galleggia con la funzione di ostruire l’ingresso dei bacini in muratura), interamente costruito presso lo stabilimento tarantino, ex cantieri Tosi, oggi di proprietà della Sgm srl.

«L'aspetto che ci inorgoglisce ulteriormente - ha dichiarato dichiara il presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma - riguarda la provenienza delle maestranze impiegate, che ci conferma come il territorio jonico continui, nel tempo, ad esprimere eccellenze quando si parla di cantieristica».

La barca-porta realizzata da Sgm, che servirà a chiudere il bacino Brin dell’Arsenale Marina Militare di Taranto, sviluppa una lunghezza di circa 34 metri, un’altezza di circa 12 metri, una larghezza di circa 3,5 metri e un peso di oltre 200 tonnellate.
L’inaugurazione è prevista per la mattina del 15 dicembre nello spettro d’acqua antistante lo stabilimento, ubicato in località Buffoluto (ex cantieri navali Tosi). A partire dalle ore 8 avrà inizio il varo con messa a mare della barca-porta, alla presenza delle massime autorità territoriali e dei vertici della Marina militare; a seguire l’inizio delle attività di rimorchio presso l’Arsenale Marina militare di Taranto, dove si procederà alla verticalizzazione tramite zavorra liquida. 

Privacy Policy Cookie Policy