TARANTO - La grande comicità di Comedy Central arriva dal vivo allo Spazioporto di Taranto. Per la prima volta al Sud, ogni mese sul palco dello storico hub culturale arriveranno i maggiori rappresentanti della stand-up comedy con performance che saranno poi trasmesse sul canale social di Comedy Central. Primo appuntamento lunedì 25 settembre con Luca Ravenna, Francesca Esposito e Riccardo Crivez, tutti sul palco di via Niceforo Foca 28.
L’Associazione AFO6 stringe quindi la collaborazione con Comedy Central (canale 129 di SKY e in streaming su NOW), il brand di Paramount dedicato all’intrattenimento e punto di riferimento della comicità, e il progetto andrà avanti fino a maggio 2024. La rassegna di eventi comici è organizzata da THE COMEDY CLUB, agenzia italiana leader del settore stand up comedy live, fondata nel 2019 con la missione di diffondere la comicità stand up al grande pubblico.
Comico classe ‘87 tra i più conosciuti ed apprezzati del momento, la carriera di Luca Ravenna subisce una svolta sostanziale quando decide di dedicarsi alle esibizioni di stand-up, di cui egli stesso è l'unico compositore. Dopo aver partecipato ai programmi televisivi Natural Born Comedians e Stand-Up Comedy, entrambi su Comedy Central, nel 2018 porta in tour il suo primo spettacolo intitolato In the ghetto. Il 17 aprile 2020 esce on line il suo secondo spettacolo “Luca Ravenna Live @” a cui segue l'evento “Rodrigo Live” su tutto il territorio nazionale. Dallo stesso anno, insieme a Edoardo Ferrario, conduce il podcast “Cachemire”. Nel marzo 2021 pubblica tramite la piattaforma “The Comedy Club” lo spettacolo totalmente improvvisato “Luca Ravenna: Improv Special vol.1” mentre, ad aprile, partecipa come concorrente a LOL su Prime Video. Per tutto l'autunno sarà sui palchi d'Italia con il nuovo spettacolo RED SOX – Uno spettacolo comico di Luca Ravenna, prodotto e distribuito da Trident Music. Gran finale a Bari, il 30 novembre al Teatro Petruzzelli.
Riccardo Crivez nasce nel 1995, a detta sua contro la sua volontà ed è per questo che di principio non parla per i primi mesi di vita e anche dopo dice poche cose (mamma, cacca, verità su Giulio Regeni). Probabilmente è per questo suo silenzio forzato che si avvicina alla stand up comedy. Il suo primo spettacolo, dal titolo “Plexiglas”, è andato in scena il 1° dicembre dello scorso anno. Fa parte di un’associazione che organizza serate di stand up comedy nella Città Eterna dal nome StandoComodi.
Classe 1990, campana, trapiantata a Roma, Francesca Esposito racconta nei suoi pezzi, con ironia e la cifra comica un po’ naif della comicità napoletana, il precariato, la politica sociale, il disagio dei trentenni e le complicazioni di una grande città. La gravidanza e la maternità inaspettata sono stati i temi protagonisti del suo ultimo spettacolo. Nei suoi monologhi non manca mai una citazione alla scuola, prendendo spunto dalla sua quotidianità di insegnante di latino nei licei.