Lavoro
Taranto, «Il Pnrr occasione unica per stabilizzare il personale al Comune»
Fabio Ligonzo, segretario aziendale Cisl Fp-comparto funzioni locali, ha formalizzato la richiesta di revisione del Piano del fabbisogno del personale 2023/2025
TARANTO - «L'attuazione del Pnrr è un’occasione unica e immancabile per la realizzazione di importantissimi interventi che investono, capillarmente, l'intero sistema pubblico dei nostri territori».
Fabio Ligonzo, segretario aziendale Cisl Fp-comparto funzioni locali di Taranto, ha formalizzato al Comune la richiesta di revisione del Piano del fabbisogno del personale 2023/2025. Un’istanza, spiega, presentata «a seguito della carenza di personale qualificato e vista la legge 21 aprile 2023, n. 41», con «disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)».
Nel merito si è chiesto «di considerare - precisa il sindacalista - l’opportunità di stabilizzare nei propri ruoli il personale non dirigenziale già assunto a tempo determinato, facendo riferimento all’articolo 50 comma 17- bis della Legge».
Per quanto riguarda il Comune di Taranto, aggiunge Ligonzo, attualmente «sono incardinati nella Struttura di coordinamento per la pianificazione strategica e programmazione europea gestione fondi comunitari/Pnrr, 4 unità di categoria D1, assunti il 16 dicembre 2021, quindi la richiesta di stabilizzazione potrebbe avvenire a dicembre 2023. Le figure professionali di cui parliamo - conclude Ligonzo - si occupano attualmente anche della gestione di progetti finanziati dal Fondo sociale europeo, Cis Taranto, Italia City Branding e Por Puglia 2014-2020»