TARANTO - La polizia segue e sequestra un furgone che trasportava 1500 chili di cozze non tracciate e in cattivo stato di conservazione. L'operazione è iniziata al porto, nella zona del Circummarpiccolo, dove gli agenti si sono accorti di un furgone bianco parcheggiato sulla banchina con la parte posteriore rivolta verso il mare. Poco dopo il furgone si è diretto verso la Statale 7 e gli agenti hanno notato che dal mezzo fuoriusciva acqua che lasciava una lunga scia sul manto stradale.
Fermato il furgone, la polizia ha scoperto che al suo interno c'erano circa 1.500 kg di cozze nere mal conservate. I mitili sono stati sequestrati e distrutti, su disposizione della Asl, mentre i due uomini a bordo sono stati denunciati perché presunti responsabili del reato di commercio di sostanze alimentari nocive.
Nel corso dei controlli sono state scoperte gravi irregolarità anche in una nota pescheria della zona Tamburi. I poliziotti hanno trovato un dipendente che lavorava senza contratto di assunzione. Inoltre, al momento del controllo, la cella di stoccaggio dei prodotti ittici non era funzionante, compromettendo la salubrità dei prodotti ivi conservati.
Al titolare della pescheria è stata elevata una sanzione amministrativa di 2mila euro e la Asl ha disposto la cessazione dell’attività commerciale. Il pescato, per un totale di 11 kg, è stato sequestrato perché privo della relativa tracciabilità. Le indagini sono ancora in corso.