Sabato 06 Settembre 2025 | 14:25

Ex Ilva, parla l'azienda: «L'aumento di benzene non è colpa dell'acciaieria»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Tragedia sfiorata all'Acciaieria 2 dell'ex Ilva di Taranto»

L'ex Ilva di Taranto

Acciaierie d’Italia «conferma di aver fornito ampia e documentata evidenza» all’agenzia regionale di protezione ambientale sul fatto»

Venerdì 20 Gennaio 2023, 20:29

TARANTO -  In relazione ai picchi di benzene rilevati nell’area industriale di Taranto nelle scorse settimane, al centro di un carteggio tra l’azienda e l’Arpa Puglia che ha chiesto di adottare gli opportuni correttivi di riduzione delle emissioni, Acciaierie d’Italia «conferma di aver fornito ampia e documentata evidenza» all’agenzia regionale di protezione ambientale sul fatto «che l’aumento nei livelli di benzene non sarebbe in alcun modo attribuibile allo stabilimento siderurgico». La fabbrica «rispetta in pieno - aggiunge l'azienda - i limiti emissivi anche grazie alla completa attuazione delle prescrizioni relative alle batterie di cokefazione (con un investimento di oltre 120 milioni di euro).

AdI ha quindi rilevato come nelle circostanze sarebbe ragionevole valutare e verificare se sussistano altre possibili fonti di incremento della rilevazione del benzene». Infine, l'azienda fa sapere di aver «comunque evidenziato che i livelli di concentrazione rilevati nelle centraline in area urbana negli anni 2020, 2021 e 2022 si sono mantenuti ben al di sotto del limite fissato dal D.Lgs. 155/2010». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)