sanità
Stipulata convenzione tra Tecnopolis e Cittadella Carità di Taranto
Per sviluppare ricerca, innovazione e formazione
TARANTO - La Fondazione Cittadella della Carità di Taranto ha sottoscritto una convenzione con Tecnopolis, il Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, finalizzata a sviluppare e realizzare sinergie in grado di migliorare l’offerta di servizi in ambito sanitario e generare servizi e prodotti innovativi nelle aree ricerca, cultura, didattica, formazione, anche attraverso la partecipazione a progetti internazionali ed europei. La convezione è stata firmata dall’amministratore unico di Tecnopolis, Annamaria Annicchiarico, e dal presidente della Fondazione Cittadella della Carità, Salvatore Sibilla, e rappresenta un asset ritenuto strategico per le due realtà, attraverso il miglioramento dei rapporti Istituzionali e la creazione di eventi di promozione delle aree di interesse, con il pieno coinvolgimento dell’imprenditoria locale. Un Comitato tecnico-scientifico definirà annualmente le linee di indirizzo e monitorerà i processi esecutivi attuati.
«La partnership con Tecnopolis - afferma il presidente della Fondazione Cittadella della Carità Sibilla - proietta la Fondazione in un respiro di grande progettualità e di grande crescita. Pensiamo, ad esempio, ai nuovi sviluppi legati alle ricerca in ambito bio-sanitario, che permettono di migliorare l'offerta della cura attraverso una tecnologia sempre più qualificata e mirata alla persona». Nuove sinergie «tra due realtà radicate in territori diversi - afferma l’amministratore unico di Tecnopolis Annicchiarico - potranno produrre progetti che ci aiuteranno ad aprirci alle istanze del territorio».