Sabato 06 Settembre 2025 | 00:52

Al Festival del cinema di Taranto una raccolta fondi per le donne dell'Iran

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Patrizio Rispo

Il testimonial dello spot Patrizio Rispo

Il progetto punta alla realizzazione di un collegio di difesa internazionale a loro tutela

Domenica 04 Dicembre 2022, 12:57

Taranto - Un progetto di raccolta fondi per realizzare un collegio di difesa internazionale a tutela delle donne dell’Iran è stato lanciato dalla Mostra del Cinema di Taranto anche attraverso la diffusione di uno spot di sensibilizzazione interpretato dall’attore Patrizio Rispo.

La sesta edizione della kermesse, denominata «Mediterraneo Uno», è stata dedicata ai Paesi bagnati dal «Mare Nostrum», con un affaccio anche sul Medioriente, tra proiezioni di film, workshop e incontri con rappresentanti del mondo del cinema in varie sedi della Città vecchia di Taranto. La direzione artistica ha voluto puntare l’attenzione sulle condizioni di vita a cui sono sottoposte molte donne del Medioriente e di alcune zone del Mediterraneo. Attraverso film e dibattiti e la realizzazione dello spot che sarà diffuso su diversi canali mediatici, finalizzato a raccogliere risorse da destinare alla realizzazione di collegio di difesa internazionale.

Per avere informazioni sull'adesione al progetto basta inviare una richiesta all’indirizzo di posta elettronica della Mostra del Cinema di Taranto. L’iniziativa è stata presentata in occasione della cerimonia conclusiva che si è svolta nel Conservatorio Paisiello di Taranto.

«Via il velo d’ipocrisia, intolleranza e ingiustizia. Al fianco delle donne dell’Iran inquisite, condannate, imprigionate e uccise»: recita così il messaggio iniziale dello spot interpretato da Patrizio Rispo, attore noto al grande pubblico per il ruolo di Raffaele nella fiction «Un posto al sole».

La direzione artistica della Mostra del Cinema di Taranto «Mediterraneo Uno» (40 i film proiettati) è del regista e autore Mimmo Mongelli, con due curatori per le rassegne: il regista e produttore tunisino Habib Mestiri per «Contemporary» e Annalisa Adamo, legale esperta in tematiche ambientali, per «M Sea». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)