Sabato 06 Settembre 2025 | 16:22

Ex Ilva Taranto, Usb: esposto su polveri e agenti patogeni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ex Ilva Taranto, Usb: esposto su polveri e agenti patogeni

Effetto delle polveri dell'ex Ilva di Taranto

Il sindacato: «Dopo aver atteso risposte dall'azienda, siamo costretti a rivolgerci all'esterno»

Domenica 28 Agosto 2022, 12:23

«Le polveri e gli agenti patogeni che si accumulano nelle strade interne allo stabilimento Acciaierie d’Italia di Taranto potrebbero rappresentare un pericolo, in particolar modo in alcune zone come le aree a caldo. Nonostante ciò, pur avendo segnalato una simile problematica, l’azienda continua la sua latitanza e i lavoratori continuano ad essere esposti». Lo sottolinea il coordinamento Usb di Taranto annunciando un esposto e una richiesta di intervento allo Spesal, Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asl, «per la tutela e la sicurezza dei dipendenti».

Dopo aver «cercato di ottenere risposte da parte dell’azienda - osserva il sindacato - su una problematica di sicurezza legata alla bagnatura delle strade e all’inefficienza dei mezzi di trasporto interni, sprovvisti di aria condizionata, purtroppo siamo costretti a chiedere interventi dall’esterno, perché ci troviamo di fronte ad un datore di lavoro che ignora le segnalazioni, anche se le stesse mettono a serio rischio la salute e la sicurezza dei propri dipendenti». Secondo l’Unione sindacale di base «gravissimo è l’atteggiamento assunto da un’azienda che nelle scorse settimane è stata destinataria dell’ennesimo atto di fiducia da parte dello Stato, attraverso un cospicuo aiuto economico, dimostrandosi inadeguata a gestire lo stabilimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)