Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Arcelor Mittal, i sindacati proclamano lo stato d'agitazione per sbloccare vertenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Conte: «Mittal chiede 5000 esuberi, inaccettabile». Governo disponibile a discutere immunità

Fim, Fiom, Uilm chiedono convocazione urgente da Patuanelli

Martedì 08 Settembre 2020, 18:57

TARANTO - Il Governo e Arcelor Mittal chiariscano definitivamente cosa realmente comporti l’ingresso annunciato di Invitalia nella società e quali sono le prospettive di rilancio non solo del Gruppo Arcelor Mittal in Italia ma dell’intera siderurgia. Lo chiedono le Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm che, in accordo con le strutture territoriali e le RSU, avviano lo stato di agitazione e la convocazione delle assemblee dei lavoratori in tutti i siti del gruppo, per realizzare le condizioni di una necessaria mobilitazione e sbloccare definitivamente la vertenza.
In una nota si sottolinea tra l’altro che le Segreterie Nazionali di Fim, Fiom, Uilm «tornano a chiedere, a poco più di due mesi dalla possibile riconsegna dell’ex gruppo Ilva da parte di ArcelorMittal a seguito del pagamento di una esigua penale di 500 milioni (se non si raggiungerà un accordo con il governo) una convocazione urgente da parte del Ministro Patuanelli non potendo accettare che il futuro dell’intero Gruppo Arcelor Mittal ex Ilva, resti senza una prospettiva certa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)