Basket serie A maschile
L'Happy casa Brindisi al bivio tra Final Eight e la zona salvezza
In A 2 Nardò e San Severo sono reduci da prestazioni senza punti. E oggi andranno a caccia di una boccata d’ossigeno
BRINDISI - È una domenica dai sentimenti indefinibili ed in ogni caso contrapposti, quella che si appresta a vivere il basket brindisino nella 15ª giornata, ultima di andata nel campionato di Lega A di basket. La squadra del presidente Fernando Marino e di coach Frank Vitucci nel volger di poche ore, e con circostanze che esulano dalla propria volontà, potrà trovarsi alle stelle o... nelle stalle: Le prime possono identificarsi nelle Final Eight di Torino nel prossimo mese, mentre le altre hanno le sembianze delle sabbie mobili della parte bassa della classifica.
Banco di Sardegna-Happy Casa Brindisi, oggi alle 19,30 (diretta Eleben Sports ed Eurosport 2) al PalaSerradimigni è gara degli «ex di lusso» e si disputa con intensità di adrenalina variabile a seconda del risultato di Scafati-VL Pesaro, prevista per le 17. Ai Brindisini è necessaria la vittoria sul parquet sardo, ma per avere il diritto di disputare a Torino la fase finale della Coppa Italia occorre che i «cugini pesaresi» abbiano la meglio in terra campana e non basta. Perché alla vittoria di Pesaro ed a quella dei Brindisini deve unirsi la sconfitta di Brescia sul parquet della Tezenis Verona, gara che si concluderà quando i Brindisini saranno abbondantemente sotto la doccia.
Nella domenica della triplice incognita, la squadra di coach Vitucci affronta il team dell’ex coach Piero Bucchi, al gran completo sulla carta. Ha lasciato il continente anche D’Angelo Harrison, clinicamente guarito da tempo, ma ancora «sub judice» della propria psiche perché sarà lui alla fine a dire a coach Vitucci se intende scendere in campo o rinviare ancora. E qui il «popolo biancoazzurro» azzarda previsioni e si divide fra chi pensa che il «folletto dell’Alaska» possa rinviare l’esordio a domenica prossima, in casa, contro le «V nere» della Virtus Bologna e chi spera che Mr Dee sciolga la prognosi e giochi qualche minuto già oggi. Inutile dunque azzardare previsioni sul possibile starting five, del quale farà parte certamente l’altro ex della partira, capitan Jason Burnell che anche quest’anno a Brindisi si sta rivelando atleta dalla grande continuità ed affidabilissimo. Etour e Bayehe dovrebbero essere della gara e coach Vitucci dovrebbe puntare sulla regia di Mascolo e/o Bowman. Molto dipenderà dall’intensità della difesa e dalla possibilità che sia il team a dettar legge.
Arbitrano Mazzoni, Buongiorni, Capotorto.
A 2 Turno casalingo per entrambe le pugliesi impegnate nel campionato di A2. Alle 17 (Lecce, Palasport «San Giuseppe da Copertino») si disputa HDL Nardò-OraSì Ravenna; alle 18 (Palasport «Falcone e Borsellino») si disputa Allianz Pazienza San Severo-Staff Mantova.
Quanto alla gara salentina, roster al completo per ambo i team con coach Di Carlo che ha detto: «Giocheremo contro una squadra che verrà a Lecce per giocare una gara quasi decisiva col coltello tra i denti». E coach Lotesoriere ha replicato dicendo di come si sia «consci di affrontare il miglior attacco del campionato e una squadra dal diffuso talento offensivo, ma che ha anche dimostrato di lottare sempre con un’anima e una precisa identità». Arbitrano: Chersicla, Salustri, Coraggio.
A S. Severo i dauni cercano un pronto riscatto dopo Bologna. «Abbiamo ben chiare le caratteristiche di Mantova e dovremo lavorare per limitare il loro potenziale offensivo; l’obiettivo è sicuramente partire dalla solidità difensiva e poi coinvolgerci in attacco con più continuità», ha detto coach Pilot, che questa settimana ha svolto allenamenti a porte chiuse. «I pugliesi sono una squadra di intensità e con tanti tiratori», ha commentato coach Zanzo, aggiungendo che «servirà grande attenzione sui due lati del campo». Arbitrano: Tirozzi, Terranova, Praticò.