Bollino nostalgico e schermo rimesso a nuovo: UFO Robot Goldrake torna stabilmente in televisione Dopo il lancio di domenica 5 ottobre, la versione restaurata della storica serie è confermata ogni domenica alle 19 su Rai 2, con due episodi a settimana fino a coprire i 71 episodi classici, cui si aggiungono tre inediti mai trasmessi prima dalla Rai. Appuntamento dunque rinnovato ad oggi con il mitico personaggio animato tra spazio e terra.
Il progetto di recupero su «Goldrake» punta sulla qualità visiva - colori più vividi e dettagli migliorati - e su una fruizione mista: le puntate saranno infatti disponibili anche su RaiPlay, dove i primi episodi sono già consultabili. Questo doppio binario (tv e streaming) aumenta la portata dell’operazione, pensata tanto per i «boomers» che lo ricordano quanto per le nuove generazioni interessate agli archetipi dell’anime.
La riedizione dell’opera rilegge un fenomeno che, dagli anni Settanta in poi, ha contribuito a plasmare l’immaginario televisivo italiano: la sigla, i personaggi - Actarus e il suo robot - e la serialità di derivazione giapponese diventano qui occasione di un piccolo archivio collettivo di memoria pop. L’operazione Rai appare dunque duplice: conservazione tecnica e valorizzazione culturale. Restano da chiarire alcuni dettagli pratici - la scansione esatta dei tre inediti nel palinsesto e la durata della programmazione settimanale - ma la conferma ufficiale dall’Ufficio Stampa Rai consente di considerare l’evento un rilancio istituzionale del catalogo anime. Per gli appassionati, è un invito a rivedere (o scoprire) un pezzo di storia televisiva, aggiornato per lo schermo contemporaneo.