Venerdì 19 Settembre 2025 | 11:38

Un pistolero solitario arriva in una cittadina corrotta e ribalta le regole del potere

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Un pistolero solitario arriva in una cittadina corrotta e ribalta le regole del potere

Venerdì 19 Settembre 2025, 08:00

Lo straniero senza nome è il primo western diretto da Clint Eastwood, che fece uso non molto produttivo delle esperienze italiane con Sergio Leone. È un film del 1973 che vede come interpreti, oltre a Eastwood, Verna Bloom, Marianna Hill, Mitchell Ryan, Jack Ging e Stefan Gierasch. Il film andrà in onda questa sera alle 21.17 su Iris.

Uno straniero (Clint Eastwood) giunge nell’apparentemente tranquilla cittadina di Lago e quasi subito uccide tre pistoleri (assoldati da una compagnia mineraria per proteggere la città e i relativi interessi) che lo avevano minacciato, e poco dopo stupra una donna che lo aveva affrontato aggressivamente ma da cui traspariva un «interesse» nei suoi confronti.

Successivamente viene informato dallo sceriffo del probabile ritorno in città di altri tre pistoleri, anche loro un tempo al soldo della compagnia e ora in carcere, fatti imprigionare dai cittadini con un’accusa falsa dopo che avevano spadroneggiato per troppo tempo, oltre ad avere ucciso a frustate il precedente sceriffo senza che la cittadinanza muovesse un dito; lo sceriffo gli propone di restare per proteggere i cittadini dal loro ritorno.

L’uomo, tormentato nel sonno proprio dalla morte dello sceriffo, inizialmente rifiuta ma poi, dopo l’assicurazione che potrà chiedere e ottenere tutto ciò che vuole, accetta l’incarico tentando di addestrare i cittadini alla difesa. I suoi metodi però incontrano ben presto l’ostilità dei commercianti della città che vedono compromettere i loro affari dai suoi continui «prelievi». nel frattempo i tre malviventi escono di prigione e si incamminano verso la città per vendicarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)