Sabato 11 Ottobre 2025 | 12:12

Tremiti Music Festival 2025: musica, arte e natura nell'arcipelago, tra gli ospiti La Niña e Chiara Civello

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tremiti Music Festival 2025: musica, arte e natura nell'arcipelago, tra gli ospiti La Niña e Chiara Civello

Ottava edizione della rassegna dal 28 al 30 agosto: l'Isola di San Domino diventa palcoscenico naturale

Martedì 26 Agosto 2025, 11:10

Dal 28 al 30 agosto 2025, l’ottava edizione del Tremiti Music Festival trasformerà l’Isola di San Domino in un palcoscenico naturale dove musica, arte e paesaggio si incontrano. L’evento, promosso da Regione Puglia e Puglia Culture nell’ambito dei Fondi di Coesione Italia 21-27 e cofinanziato dall’Unione Europea, è realizzato in collaborazione con il Comune delle Isole Tremiti e il coordinamento artistico di Roberto Ottaviano.

Il festival si apre giovedì 28 agosto alle 21.30 in Piazza Sandro Pertini con Bungaro e Raffaele Casarano e il loro progetto Canzoni in Bianco e Nero. Un viaggio musicale che unisce suoni, storie e parole, offrendo un’esperienza intensa ed emotivamente coinvolgente grazie a Tony Bungaro (voce e chitarra), Raffaele Casarano (sax) e Alessandro Monteduro (percussioni).

Venerdì 29 agosto, sempre in Piazza Sandro Pertini, è in programma un doppio set: alle 21.30 il Dreamers Trio di Maria Pia De Vito, accompagnata da Julian Oliver Mazzariello (pianoforte) e Enzo Pietropaoli (contrabbasso), celebra le icone della musica americana come Paul Simon, Bob Dylan e Joni Mitchell. Maria Pia De Vito descrive il repertorio come “brani storici e attualissimi, espressioni di un’idea ispirata di un mondo giusto”. A seguire, alle 22.30, Chiara Civello presenta Acustica, un progetto intimo che fonde improvvisazione e canzone con pochi strumenti e lievi incursioni elettroniche, trasformando la musica in meditazione sonora.

Sabato 30 agosto, sempre alle 21.30, chiude il festival La Niña, progetto solista di Carola Moccia, con il Furèsta Tour. Sul palco insieme a lei Alfredo Maddaluno, Francesca Del Duca, Lydia Palumbo e Denise Di Maria, in una performance che dialoga tra tradizione e innovazione musicale, mescolando canto, percussioni e strumenti popolari. L’album Furèsta ha già conquistato la Targa Tenco 2025 come miglior album in dialetto.

Il festival include anche una performance multidisciplinare il 27 agosto alle 20.30 sulla terrazza dell’Hotel Eden di San Domino, con musica, poesia e installazioni visive, introdotta dai saluti di Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture. L’iniziativa fa parte della residenza artistica internazionale nata dalla collaborazione tra Puglia Culture e le Isole del Canale (Regno Unito) e promossa da AVL Tek di Foggia nel progetto Islands of Communication - Dialoghi Interrotti, Connessioni Possibili. Qui le isole diventano metafore di connessione e dialogo, trasformando l’isolamento in esperienza condivisa attraverso l’arte.

Tutti gli eventi del Tremiti Music Festival 2025 sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)