Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 10:00

Nel film «Midsommar» un viaggio intenso tra terrore e oscurità

Nel film «Midsommar» un viaggio intenso tra terrore e oscurità

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Nel film «Midsommar» un viaggio intenso tra terrore e oscurità

Una fiaba cinematografica impregnata di terrore, nella quale un mondo fatto di oscurità prende vita in pieno giorno

Giovedì 07 Agosto 2025, 09:07

Una fiaba cinematografica impregnata di terrore, nella quale un mondo fatto di oscurità prende vita in pieno giorno. Si tratta di Midsommar - Il villaggio dei dannati, un film del 2019 diretto da Ari Aster, con Florence Pugh, Jack Reynor, William Jackson Harper, Will Poulter, Vilhelm Blomgren e Isabelle GrillIl film andrà in onda questa sera alle 21.20 su Rai 4. Protagonisti della vicenda Dani (Florence Pugh) e Christian (Jack Reynor), una giovane coppia americana con una relazione in crisi. Dopo che una tragedia familiare si è abbattuta sulla vita di Dani, solo il dolore li tiene insieme. È per questo motivo che Dani decide di unirsi a Christian e ai suoi amici in un viaggio, che ha come meta un remoto villaggio svedese, per festeggiare Midsommar, la tradizionale festa di mezza estate che si svolge nei giorni del solstizio, tra il 21 e il 25 giugno.

Arrivando in Svezia, Dani e la sua compagnia viaggiano verso la provincia di Hälsingland, dove la tribù di Pelle è nel bel mezzo della celebrazione di un rituale di purificazione. Durante il cammino si uniscono al gruppo di americani anche Simon e Connie (Archie Madewke ed Ellora Torchia), due viaggiatori britannici. Dopo aver mangiato dei funghi allucinogeni, i nuovi arrivati si dirigono verso la foresta, addentrandosi, attraverso un portale di legno, in quello che sembra essere un fantastico mondo scintillante. Ma la festa dove capitano è diversa dalle altre: dura nove giorni e si svolge una volta ogni 90 anni. È speciale anche perché assumerà presto dei contorni disturbanti e inquietanti, legati al culto pagano praticato in quelle zone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)