Nello splendido anfiteatro del villaggio-camping Pilone di Ostuni, gremito di gente, si è svolta la finale di Stella del Sud, il talent ideato da Vito Diomede, showman di lunga data, visionario, presentatore tv appassionato di musica e spettacolo di Mola di Bari, che da 25 anni (questa edizione è stata dedicata al suo papà) offre un palco per chi sa cantare, ballare, imitare, fare qualcosa di bello e particolare nel mondo dello spettacolo. Presentato dallo stesso Diomede e dalla vincitrice di Stella del Sud 2017 Asia Santacroce (un'altra scoperta pugliese) con i capitani Kevin Natola e Asia Inverardi, lo show ha visto trionfare al primo posto i fratelli Giusy e Vincenzo Pappolla da Trani, cantanti in duetto, al secondo posto la ballerina barese Rebecca Petruzzelli e al terzo la coppia di ballo formata da Carlotta Manzari e Aurora Abbrescia, da Bari.
La giuria era composta da Andrea Savoia, Elena Brulli, Kevin Dellino, Daniele di Mauro e Dario Skepisi, regia tv di Mimmo Mastandrea. Già, perché l'intero show dal 21 luglio andrà in onda su Telesveva (canale 18) dal 21 luglio dal lunedì al sabato, alle 7, 8.30 e 2 del mattino; appuntamenti anche il mercoledì, giovedì e venerdì alle 21.30, mentre i martedì sera alle 20.30 sarà possibile vedere le puntate intere. Messa in onda anche su Bom Channel, canale 68 DTT. Tanti gli artisti che hanno voluto inviare messaggi di auguri ai concorrenti, Al Bano, gli Audio 2, Silvia Mezzanotte, i Jalisse, Little Tony Family, Ronn Moss, Uccio de Santis
Un successo che da un quarto di secolo continua a infiammare i palchi pugliesi e non solo, nonostante l'intera macchina sia più difficile da gestire - come commenta Diomede - in quanto gli enti elargiscono contributi solo in favore dei «big». Ma l'impegno e la caparbietà di Diomede e la sua squadra hanno fatto sì che anche quest'anno si riuscisse a portare avanti uno dei format che rendono la Puglia dello spettacolo viva in tutto il panorama nazionale.