Domenica 07 Settembre 2025 | 11:17

La fragilità dei legami familiari in un condominio molto inquieto narrata nel film di Nanni Moretti

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

La fragilità dei legami familiari in un condominio molto inquieto narrata nel film di Nanni Moretti

Giovedì 22 Maggio 2025, 09:39

Adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2017 dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, nipote di Levi Eshkol, terzo primo ministro di Israele, Tre piani è un film del 2021 diretto da Nanni Moretti con Margherita Buy, Nanni Moretti, Alessandro Sperduti, Riccardo Scamarcio, Elena Lietti e Chiara Abalsamo. Il film andrà in onda oggi alle 21 su Sky Cinema Drama HD.

Protagoniste sono tre famiglie, che abitano in un edificio borghese, dove la quiete regna sovrana. Al contrario, dietro quelle porte blindate la vita dei condomini non è di certo tranquilla, anzi ogni appartamento nasconde problemi di coppia e famiglie irrequiete e, nonostante abitino piani diversi del palazzo, le loro vite finiranno inevitabilmente per scontrarsi.

Al primo piano di una palazzina vivono Lucio (Riccardo Scamarcio), Sara (Elena Lietti) e la loro bambina di sette anni, Francesca. Nell’appartamento accanto ci sono Giovanna (Anna Bonaiuto) e Renato (Paolo Graziosi), che spesso fanno da babysitter alla bambina. Una sera, Renato, a cui è stata affidata Francesca, scompare con la bambina per molte ore. Quando finalmente i due vengono ritrovati, Lucio teme che a sua figlia sia accaduto qualcosa di terribile. Al secondo piano vive Monica (Alba Rohrwacher), alle prese con la prima esperienza di maternità, mentre suo marito Giorgio (Adriano Giannini) è un ingegnere e trascorre lunghi periodi all’estero per lavoro. Monica combatte una silenziosa battaglia contro la solitudine. Dora (Margherita Buy) è una giudice, come suo marito Vittorio (Nanni Moretti), e abitano all’ultimo piano con il figlio di Andrea (Alessandro Sperduti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)