Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Quando balletto e opera svelano la letteratura russa

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Quando balletto e opera svelano la letteratura russa

Lunedì 17 Marzo 2025, 08:55

Il balletto e l’opera svelano la letteratura russa. È il progetto di Rai Cultura che si svilupperà da oggi a venerdì 21 marzo dalle 10 su Rai 5. Inizio con Gli stivaletti dal Teatro Lirico di Cagliari, opera di Čajkovskij ispirata a La notte prima di Natale di Gogol. Sul podio Donato Renzetti. Martedì 18 marzo, si prosegue dal Teatro dell’Opera di Roma con Evgenij Onegin di Cajkovskij, dall’omonima opera di Puškin. Mercoledì 19 marzo la mattina inizia con L’angelo di fuoco di Prokof’ev, ispirato al romanzo di Valerij Brjusov, proposto nell’allestimento firmato da Emma Dante e diretto da Alejo Pérez, in scena al Teatro dell’Opera di Roma. A seguire, «Prima della Prima» va nel dietro le quinte di Rusalka, considerata l’apogeo musicale di Antonín Dvorák, ispirata al dramma incompiuto di Aleksandr Sergeevič Puškin.

Giovedì 20 marzo è la volta di «Una prova del matrimonio», dalla Piccola Scala di Milano, lavoro di Peter Ustinov a integrazione dell’opera incompiuta di Mussorgsky Il matrimonio. A seguire, L’Histoire du soldat di Stravinskij con la coreografia di Jean Dudan. Protagonisti Jean Dudan, Loredana Furno, Piero Sammataro e Mario Brusa. Chiude la settimana, venerdì 21 marzo, Renard, storia burlesca cantata e suonata di Stravinsky, adattamento dei racconti russi di Afanaseev La favola della volpe, del gallo, del gatto e del montone. A seguire, dal Teatro Fraschini di Pavia, la Compagnia di pantomima polacca diretta da Henry Tomaszevskj si esibisce nell’Ufficio postale, musica di Jerzy Pakulski. Regia di Elisa Quattrocolo. Chiude la mattina il balletto pantomima firmato da Joan Mirò, uno dei padri storici del surrealismo, Mirò, L’uccello luce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)