Sabato 06 Settembre 2025 | 09:07

L’emigrazione verso l’Europa in «Io capitano» di Garrone, già Leone d’argento a Venezia

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

A “Io Capitano” il Capri Humanitarian Award

Domenica 08 Settembre 2024, 15:44

L’anno scorso è stato in concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il Leone d’oro, venendo premiato con il Leone d’argento alla regia e il Premio Marcello Mastroianni all’attore protagonista Seydou Sarr. Parliamo del film Io Capitano di Matteo Garrone, con protagonisti Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawadogo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna e Khady Sy.

Il film, che tratta dell’emigrazione africana verso l’Europa, sarà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD. Incluso nella cinquina finale come miglior film internazionale ai Premi Oscar, il film racconta di Seydou e Moussa, due adolescenti senegalesi che lasciano Dakar per raggiungere l’Italia e sfuggire alla miseria. Transitano attraverso il Mali muniti di falso passaporto e, benché la truffa venga scoperta da un poliziotto, evitano la prigione in cambio di denaro.

Giunti in Niger, affrontano il deserto sino all’ingresso in Libia, dove vengono arrestati e condotti in centri di detenzione separati. Seydou viene sottoposto a tortura, ma riesce a uscire quando un altro detenuto lo spinge a offrirsi al pari di lui come muratore. Avendo lavorato bene, entrambi vengono messi in libertà e viene loro pagato il viaggio per Tripoli. Nella capitale libica Seydou ritrova Moussa, con cui riprende il cammino verso l’Europa.

Quando si rivolgono a un faccendiere, Ahmed, che organizza le traversate nel mar Mediterraneo, non avendo abbastanza denaro, si vedono offrire un’unica possibilità: Seydou dovrà guidare la barca. Istruito da Ahmed su come governare il mezzo, Seydou riesce a condurre tutti i passeggeri sani e salvi in Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)