Italia 1
Quei «Bastardi senza gloria» americani a caccia di nazisti nel film di Quentin Tarantino
Bastardi senza gloria è il primo film della trilogia del revisionismo storico del regista Quentin Tarantino, che proseguirà con Django Unchained e C’era una volta a... Hollywood, omaggiando Sergio Leone e la sua trilogia del tempo, rivisitando sotto la sua chiave d’autore vari periodi della storia contemporanea. Scritto e diretto da Tarantino, Bastardi senza gloria è un film del 2009, con protagonisti Brad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender e Diane Kruger. La pellicola sarà riproposta questa sera alle 21.20 su Italia 1.
Siamo nel 1941 in Francia. Durante l’occupazione nazista, Shosanna Dreyfus (Melanié Laurent), giovane ebrea, sopravvive per miracolo al massacro della sua famiglia, commesso dal colonnello nazista Hans Landa (Christoph Waltz), noto come «cacciatore di ebrei». Questo evento traumatico cambia per sempre la vita della ragazza, intenzionata ad avere la propria vendetta personale. L’occasione giunge qualche anno dopo, a Parigi, dove si è rifugiata sotto il falso nome di Emmanuelle Mimieux ed è divenuta proprietaria di una sala cinematografica. L’eroe di guerra Frederick Zoller, invaghitosi di lei, decide di organizzare la prima del film girato per celebrare il suo valore militare e il potere del Reich proprio nel cinema di Shosanna. Dopo aver scoperto che parteciperanno tutti gli alti capi nazisti, la giovane decide di mettere in atto la sua vendetta con l’aiuto di Marcel, il suo compagno. La proiezione della pellicola suscita l’interesse dei «Bastardi», dei soldati dell’esercito americano, scelti e guidati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt)...