La verità negata, tratto dal libro La verità negata. La mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l’Olocausto di Deborah Lipstadt, è un film del 2016 diretto da Mick Jackson, con Rachel Weisz, Tom Wilkinson, Timothy Spall, Andrew Scott, Jack Lowden e Caren Pistorius che andrà in onda stasera, alle 21.55, su TV2000. Il film racconta della battaglia legale intrapresa da Deborah E. Lipstadt, per il riconoscimento di eventi storici, contro David Irving, che l’aveva citata in giudizio per diffamazione dopo che lo aveva accusato di negazionismo dell’Olocausto.
Dopo la pubblicazione nel Regno Unito del proprio libro Denying the Holocaust: The Growing Assault on Truth and Memory, la professoressa americana Deborah Lipstadt apprende che lo scrittore britannico David Irving, prolifico autore di testi sulla seconda guerra mondiale, ha deciso di citarla in giudizio per diffamazione.
Ma la cosa ancora più sorprendente per la studiosa americana è la scoperta che la legislazione britannica in materia di diffamazione prevede che lei sia presunta colpevole a meno che non riesca a dimostrare la propria innocenza. La Lipstadt si trova così a dover difendere sé stessa e, con il suo gruppo di avvocati guidato da Richard Rampton, a provare una verità fondamentale, ovvero che l’Olocausto era un evento storico reale e non un’invenzione. Se La verità negata racconta la vittoria giudiziaria su Irving e le teorie negazioniste, una vittoria conseguita da ebrei e non ebrei nella convinzione comune che l’antisemitismo sia un male che mette a repentaglio l’intera società, al tempo stesso ci ricorda che non si tratta di un successo definitivo. La verità va continuamente ripetuta.